Buona sera miei cari lettori, la nostra Andrea conclude la serie dei Valletti Family con il terzo volume. Dolce e letale. La serie arrivata in Italia grazie alla Hope edizioni Potrete trovare la sua recensione al primo romanzo Dirty Dom e recuperare, se ancora non lo avete fatto, la recensione al secondo volume della serie Nelle sue mani detto ciò... vi lascio alla sua opinione...
IL romanzo

Autore: Willow Winters
Editore: Hope edizioni
Serie: Valletti Crime family #3
Data di uscita: 19 giugno 2019
Genere: mafia romance
Formato: digitale (euro 3,99) cartaceo (euro 15,10)
Link acquisto
Credevo di essere al sicuro.
Ricordo ancora di aver sistemato il vestito e indossato gli orecchini, il giorno in cui tutto accadde. Il giorno in cui la mia famiglia fu assassinata e io venni rapita.
La catena che mi circonda il collo non mi lascerà mai, ma non smetterò di lottare. Avrò la mia vendetta, a qualunque costo, purché riesca a ricordare la ragazza che ero un tempo.
Non mi aspettavo, però, di incontrare Kane. Un uomo potente, che ispira paura, ma che mi tratta con gentilezza.
Una gentilezza di cui ho disperatamente bisogno.
Una gentilezza che mi distruggerà..
Ava è la principessa della mafia. Aveva tutto, compresa una famiglia che, anche se a suo modo, la amava. Un giorno però tutto è cambiato, da ragazza libera innocente e illibata, l’uomo che ha ucciso tutta la sua famiglia l’ha resa una schiava sessuale piena di odio e rancore determinata a vendicare sé stessa e la sua famiglia. Finchè non incontra Kane, un giovane ragazzo magnificamente bello, mafioso e determinato a salvare la ragazza a qualunque costo.
Ava sente subito di essere al sicuro con lui e insieme forse riusciranno nel loro intento, chi per un motivo chi per l’altro.
Ma ad ogni azione corrisponde una conseguenza
Ava riuscirà a superare tutto e tornare a vivere davvero ?
Ok, questo è l’ultimo capitolo della Valetti family, e sinceramente mi aspettavo un po’ di più. Prima cosa: sì i “veri Valetti “ ci sono, ma non sono i protagonisti principali e siccome la trilogia è incentrata su loro avrei preferito leggere una storia che avesse come protagonista qualche altro bel Valetti , anche se ammetto che Kane da come è descritto pare essere di una bellezza disarmante . E’ una storia particolare, tratta dei temi delicati come appunto la schiavitù sessuale intesa come scambio clandestino di donne, trattate come animali allo stato brado, come esseri nati per soddisfare e compiacere in tutto e per tutto il loro “Padrone”. Un destino crudele quello di queste donne e di Ava, costretta a passare di mano in mano a degli uomini senza scrupoli e perché no, anche malati. La storia di Ava è particolare: figlia di uno dei più importanti boss mafiosi russi, ucciso da uno spietato boss rivale che ha deciso che la punizione per il padre fosse rendere schiava la figlia ancora innocente . Ma Kane non è come gli altri, a lui queste cose non piacciono perché le donne non sono merce di scambio o semplicemente non sono oggetti, quando vede Ava capisce quanto sia fragile e provata emotivamente, capisce le sue paure e fa di tutto per metterla a suo agio, a tal punto che finisce inevitabilmente per innamorarsi di lei e soprattutto per innamorarsi della sua fragilità . Purtroppo però le ferite che lei riporta a livello psicologico a causa delle violenze sono troppo profonde e cerca di allontanarlo perché pensa che lui meriti di meglio, che lei non sia abbastanza. Ma se da una parte vediamo questa bella storia d’amore, dall’altro lato della medaglia troviamo la vendetta, e si sa che è un piatto che va consumato freddo.
Complici i mitici Valetti, Ava e Kane riusciranno ad avere la loro rivalsa almeno su un fronte. Adesso che può finalmente essere libera cosa sceglierà? Si farà divorare dal passato oppure riuscirà ad andare avanti con Kane che nonostante tutto le sta sempre accanto dimostrandole che sceglierebbe lei, sempre! Giorno dopo giorno. Niente spoiler ovviamente :P
L’autrice ha un modo di raccontare che è molto fluido, senza refusi e narra come sempre con un punto di vista alternato , l’unica cosa che potrei avere da obiettare è che secondo me le scene o meglio i colpi di scena dovrebbero essere ampliati un po’ di più in modo da suscitare maggior suspance nel lettore.
Alla prossima lettura
Commenti
Posta un commento