Lo so, questa è una lettura tipicamente estiva, ahime... con l'inizio della scuola e dei nani che ritornano alle regole infrante per tre mesi, ho dovuto accantonare per un po' il blog, ma ora cerco di recuperare tutte le letture fatte, You are mine pone fine alle mie letture estive... vi lascio alla mia recensione...
IL romanzo

Autore: R.S Grey
Editore: Always Publishing
Data di uscita: 22 agosto 2025
Genere: Commedia romantica
Trope: Forced proximity, single dad, slow burn
Pagine: 280
Formato: digitale (euro 4,99) cartaceo (euro 14,90)
Link acquisto
Cara Chloe, Reggiti forte, perché questa sarà un’estate selvaggia. Ora starai pensando che la tua vita procede alla grande… sbagliato! La carriera da pasticciera che ami così tanto? Sta per andare in fumo. Il tuo ragazzo? Andato anche lui. Se solo l'amore fosse semplice! E se solo avessi aggiunto il tuo nome al contratto di affitto così da non trovarti improvvisamente senza amore, senza lavoro e senza un tetto! I tuoi piani per il futuro includevano tornare a vivere con i tuoi e dividere il letto con la tua nonna? No? Beh, allora mi spiace dirtelo... ma è davvero orribile come sembra. Ne hai abbastanza? Peccato. Allaccia le cinture: la situazione sta per peggiorare. Il tuo nuovo capo sarà Luke Allen, un giocatore di baseball professionista. Un tipo sexy, davvero parecchio, ma tu dovrai far finta di non accorgertene perché è un papà single, tu lavorerai come custode e chef nella sua villa negli Hamptons, e ti sembrerà sbagliato mangiartelo con gli occhi di fronte alla sua innocente figlioletta. Sfortunatamente, all’inizio Luke proverà a cacciarti da casa sua, ma poi anche a lui tu piacerai da morire. L'amore non corrisposto è una cosa, ma se vi prenderete una cotta reciproca e categoricamente proibita? L’attrazione tra voi sarà destinata a esplodere nel peggiore dei modi, ma cosa potrebbe andare mai storto? Buona fortuna con il tuo nuovo lavoro negli Hamptons, Chloe! Non rovinare tutto!
la mia recensione
Nonostante abbia altri romanzi dell'autrice, già belli in libreria a prendere polvere (dannazione!), questo è il suo primo romanzo che leggo. Okay, lo ammetto... il fatto che sia uscito il 22 agosto, data per me propizia, dato che molte lune fa, proprio in questo giorno, mi sono sposata. Coincidenze? Voi credete nel destino? No? Perché vi assicuro che vi basterà leggere il primo capitolo di questo romanzo per cambiare totalmente idea... e per non riuscire più a staccarvi dalla storia.
Chloe è una forza della natura, una protagonista piena di sprint, energica, solare, ma cosa fondamentale sa cucinare e lo sa fare anche bene. Più volte mi sono rivista in lei (no, non per la parte della cucina... io sicuramente non mi metterei mai a impastare alle sei di mattina. Diavolo, ci ho provato una volta e ho pensato che quello che lo fanno ogni giorno sono sicuramente fuori di zucca- per rimanere in tema fall vibes. La nostra Chloe ovviamente non fa eccezioni).
Però, il fatto che abbia una famiglia, con delle tradizioni, con dei pranzi domenicali fatti di chiacchiere, buon cibo, schiamazzi, ecco... mi ha riportato un po' ai miei pranzi domenicali in famiglia. E anche a me, come a Chloe, mancano terribilmente.
Lei, come vi dicevo, è un vero uragano, nonostante la vita non sia stata proprio mite con lei, prende le disavventure (se così le vogliamo chiamare) con positività. Io al posto suo non so se sarei avrei avuto il suo stesso atteggiamento zen.
Sta di fatto che la sua irruenza entra di prepotenza nella vita di Luke e della sua adorabile figlia.
Luke? Un giocatore di baseball professionista quasi in pensione (no, non per anzianità sta per andare in pensione!), con una figlia di sei anni a cui badare. Compito nel quale sta annegando terribilmente, lo dimostrano i tutorial su come fare le trecce guardati dal suo smartphone.
Luke vuole solo una cosa: passare un'estate insieme alla sua adorata bambina, solo lui e lei, senza tate nè intromissioni esterne.
Chloe vuole solo una cosa: un nuovo inizio.
I loro mondi colliderano inevitabilmente e beh... il resto è storia!
Una storia che sicuramente non mi ha lasciato indifferente, anzi mi ha aiutato con il mio dannato blocco del lettore che mi ha vista paralizzata nella lettura per tutto agosto. Quindi sicuramente una narrazione scorrevole, ironica e a tratti emozionante, anche grazie alla presenza della piccola che se ne usciva con le sue chicche deliziose e assolutamente spontanee.
Quello che avrei preferito, è un pov maschile più presente, però comunque è un romanzo che assolutamente consiglio, pensavo fosse solo una storia relax scacciapensieri, in realtà mi sono ritrovata con i lucciconi agli occhi in vari tratti della lettura... Ora non devo far altro che andare a recuperare i titoli dell'autrice stipati nella mia libreria e immergermi in altre sue storie.
A voi, invece, non vi resta che leggerla!
Alla prossima lettura
Commenti
Posta un commento