Buongiorno miei cari Librarian, anche se oggi non sarebbe giornata di recensioni, vi lascio delle piccole chicche, dato che i libri da recuperare in questo periodo sono un bel po'.
Oggi vi parlo di un libro che non è proprio un ultima uscita, ma come dico sempre, le letture non vanno mai in scadenza... tanto più che alcuni titoli si ripropongono di anno in anno. Lui è Infamous, una novella prequel della Saints Series della mia amata L.J. Shen, forse lei è stata una delle prime autrici straniere che la Always Publishing ha portato in Italia, ringraziamo infinitamente per questo regalo che ci hanno fatto, soprattutto per chi non legge in inglese come me.
IL romanzo

Titolo:
Infanmous. Senza vergogna
Serie:
The Saints o.5
Autore:
L.J.Shen
Editore:
Always Publishing
Data di uscita:
23 maggio 2019
Genere:
Forbidden, age gap reverse
Pagine:
184
Formato:
digitale (euro 3,99 o con Kindle Unlimited)
Link acquisto
La relazione sconvolgente tra un'insegnante e il suo studente... Chi sta corrompendo chi? La vita di Melody Greene cambia completamente, quando a soli ventisei anni, la sua carriera di ballerina termina bruscamente per un infortunio. Ora, di ritorno nell'opulenta cittadina californiana di Todos Santos, è costretta a trovarsi in fretta un nuovo lavoro e finisce per insegnare nell'elitario liceo della città. Ma la All Saints High è il regno incontrastato di quattro ragazzi ricchi e viziati, venerati e temuti come dèi. E il cammino di Melody si scontra con il più incontrollabile e ribelle di loro, il figlio della preside, Jamie Followhill e il suo ricatto. Jamie è ben lontano dall'essere un ragazzo senza esperienza, e da sempre è abituato ad ottenere tutto quello che vuole, con ogni mezzo e a ogni costo. Anche se ciò che desidera può portare rovina, scandalo e vergogna. La storia di un amore proibito, graffiante e controverso. La storia di una passione inarrestabile, capace di bruciare ogni convenzione.
la mia recensione
Ormai, dopo nove anni di blog e recensioni, sapete quanto io ami i forbidden, se dentro ci mettiamo anche un po' di age-gap, e una relazione tra insegnante e studente... okay, andiamo a nozze!
La cosa straordinaria, di questa storia (seppur breve) è che tra Jamie e Melody non si percepisce in alcun modo la differenza di età, anzi, in più di un occasione è stato proprio lui a prendere il comando della situazione, salvando lei in qualche modo. Lui perde completamente la testa per lei, in un modo così dolce e romantico che anche le sue azioni più... come posso dire... deplorevoli, passano in qualche modo in secondo piano, perchè anche se fa cose sicuramente sbagliate (con giusta causa), non smette mai di cercare di proteggere lei.
C'è anche il fattore social gap che gioca in qualche modo un ruolo fondamentale, eh già... perchè lei è un insegnante squattrinata che odia insegnare. La sua passione è sempre stata danzare, una carriera distrutta a causa di un incidente banale, che ha messo i suoi sogni in secondo piano, questo fino a quando non è entrato nella sua vita Jamie. Lui è il figlio della preside di un High Elite School (cosa vuol dire? Che è ricco da far schifo), intoccabile e bello oltre l'inverosimile. Cosa potranno mai avere due persone così agli antipodi in comune? Lui vuole lei. E farà di tutto per prendersela, senza mettere in conto che si innamorerà perdutamente.
La scrittura di L.J. Shen non mi ha mai deluso fino ad ora, e anche in questa occasione, resta una garanzia. In qualsiasi contesto, con qualsiasi trope, l'autrice riesce a farti immergere all'interno della storia, senza av ere la possibilità di staccarti dalle pagine. E con questo romanzo (okay, più che romanzo direi novella), si è riconfermata una delle mie autrici preferite.
I personaggi, anche se in poche pagine, sono ben delineati, non ci sono buchi di trama, anzi... solo la voglia di poter proseguire e leggere questa serie...
Personalmente avevo già letto Vicious, il secondo volume della serie, ma sono pronta a rituffarmi nel mondo di questi ragazzi sfrontati e allo stesso tempo affascinanti in modo oscuro.
Un romanzo che assolutamente consiglio, ringrazio il mio buon senso che per una volta non ha seguito la testa, ma il cuore, facendomi acquistare la copia cartacea del libro, perchè è sicuramente uno di quei titoli che mi sono rimasti nel cuore e che voglio assolutamente in libreria.
Alla prossima lettura
Commenti
Posta un commento