*Recensione* Una lady in affitto di Thina Sulas

 


Buongiorno miei carissimi Librarian... o forse dovrei dire
Cari gentili lettori...
eccoci con una nuova recensione... amanti del regency, a rapporto. Una nuova voce, quella di Thina Sulas sta per farvi innamorare!


IL romanzo

Titolo: Una lady in affitto
Autore: Thina Sulas
Editore: Self publishing
Data di uscita: 19 giugno 2024
Genere: Regency, retelling di Pretty Woman
Pagine: 246
Formato: digitale (euro 2,99) cartaceo (euro 13,90)
Link acquisto

𝑳𝒐𝒏𝒅𝒓𝒂 𝟏𝟖𝟏𝟑 Per il Visconte Edward Lewis trovare moglie non è mai stata un’urgenza. Amante a tempo pieno – meglio se di donne che non rivedrà più – al ruolo di aspirante marito ha sempre preferito gli affari. Certo, perseguire tale intento sarebbe più facile se non fosse l’unico erede di un antico casato. Soprattutto, se non avesse una madre… La melodrammatica Lady Catherine ha in mente per lui una scintillante Stagione a Londra, nonostante Edward sembri più avvezzo alle fughe, che ai balli. Il furto maldestro di una carrozza, poi il sequestro involontario di una prostituta, Vivian, e i piani del visconte saranno tutti da rivedere. Dopo una notte da cliente per ripagarla dell’errore, il fato si rivelerà per entrambi un’occasione: cinque giorni insieme a Mayfair, al costo di tre sterline, per convincere il Ton londinese che Vivian sarà la futura Viscontessa di Ashby. Facile come bere una limonata, si direbbe, o ardente come un fuoco che divampa? Al lettore, l’ardua sentenza.

La recensione di Francesca

Che cosa rende così iconico un film come Pretty Woman?
La storia d'amore impossibile? La favola che prende vita e si realizza?
Direi entrambe... e posso affermare con assoluta certezza che leggere un retelling di uno dei film che ho amato di più è un qualcosa di... sublime... ma farlo in chiave regency... direi che è un rischio (per l'autrice). Incorrere in chi non ama il genere è davvero facile (per fortuna non sono tra queste), ma... cari... viviamo in un periodo in cui la serie Bridgerton ha dato nuova vita ai romanzi che l'hanno ispirata... ecco quindi... immaginatevi Pretty Woman, Vivian con la sua sfacciataggine... che però danza nei salotti londinesi del 1813. Quindi una Pretty Woman ai tempi di Bridgerton... oh! Che scandalo... sì... favolosamente scandaloso è il romanzo che Thina Sulas ci presenta. 
La storia la conosciamo bene, ma è lo stile dell'autrice a renderlo unico. 
Una scrittura fluida, che non annoia (nonostante qualcuno possa storcere il naso nel leggere la parola Regency, vi assicuro che non riuscirete a staccare gli occhi dalle pagine). Fatevi trascinare in un'epoca in cui anche solo sfiorarsi era un qualcosa di peccaminoso... un corteggiamento che alza sempre di più la temperatura senza mai scadere nel volgare (ricordiamoci che siamo nel 1813!- che cosa pretendete, diamine!!) Due protagonisti che si adattano perfettamente all'epoca in cui viene descritto, con qualche licenza letteraria, certo... ma pur sempre un retelling che si posa su solide basi e che vi regala una favola d'amore... quella tra Lady Vivian e Lord Lewis. 
Insomma, per chi, dopo Bridgerton, ha ancora voglia di entrare nei salotti londinesi a passo di valzer, Una lady in affitto è il romanzo che fa per voi... l'autrice non solo ci porta in quei luoghi che ormai conosciamo bene grazie ai film che abbiamo imparato ad amare, ma intinge la sua penna anche di una velata ironia che sicuramente dà più sapore alla lettura. Sapevo che la storia non mi avrebbe delusa, ma addirittura amarla... e chi se lo sarebbe aspettato?

Alla prossima lettura... o forse dovrei dire... 
sentitamente vostra... 





Nessun commento