*Recensione* Steel Princess di Rina Kent [Hope edizioni]

 


Buongiorno Librarian, 
eccezionalmente di martedi, vi presento la recensione a Steel Princess secondo volume della Royal Elite series nata dalla penna di Rina Kent e approdato in Italia grazie a Hope edizioni (e davvero non possiamo che ringraziare questa Casa editrice per aver fatto arrivare questo gioiellino fino a qui!). 


IL romanzo

Titolo: Steel Princess
Serie: Royal Elite vol. 2
Autore: Rina Kent
Editore: Hope edizioni
Data di uscita: 29 aprile 2024
Genere: Bully romance
Pagine: 353
Formato: digitale (euro 5,99)
Link acquisto

A seguito di un’esperienza traumatica, i sogni che accompagnano Elsa sin da bambina cominciano a sembrare sempre più simili a dei veri e propri ricordi. Aiden, nel frattempo, non le dà tregua: geloso, possessivo, ossessionato, il ragazzo è una calamita di oscurità che potrebbe farla a pezzi. Elsa, però, è disposta a tutto pur di mettere in scacco il re. Quando un King vuole una cosa, be’, la ottiene. Aiden vuole possedere Elsa: vuole il suo corpo, la sua mente, il suo spirito. Vuole consumarla e corromperla. La loro relazione si gioca tra una passione senza freni e scontri di volontà all’ordine del giorno, ma ben presto alcune scioccanti rivelazioni potrebbero allontanare Elsa da Aiden… Forse, per sempre. Benvenuti alla Royal Élite School, dove non sono ammessi perdenti. Attenzione: secondo libro di una trilogia dedicata agli stessi protagonisti, non autoconclusivo. Il testo contiene scene di dubbio consenso e sesso esplicito.

La recensione di Francy

Se avete letto Deviant King è matematicamente impossibile rinunciare a leggere questo secondo volume, anche perchè l'autrice ha il vizietto di lanciare una bomba proprio nelle ultime pagine del romanzo e lasciarci appesi a un filo così flebile che rischia di farci cadere e stramazzare al suolo. 
Brava Rina Kent, che riesce comunque a creare una serie di suspanse che vanno a intensificare di volta in volta la voglia di leggere e proseguire con la storia. 
Cercherò di non fare troppi spoiler per chi ancora dovesse conoscere questa serie... ah, premessa: non vi spaventate nel leggere che è una serie non autoconclusiva perchè vi assicuro che quando arriverete al terzo volume avrete la necessità di scrivere ventimila e-mail alla casa editrice per sapere quando arriveranno in Italia gli altri volumi che raccontano la storia dei personaggi secondari. 
Detto ciò... abbiamo conosciuto Elsa, ragazza abbastanza introversa ma con un caratterino forte e determinata a non farsi schiacciare da quello che crede essere la sua nemesi: Aiden King. 
King è il re della scuola, poche parole ma quanto bastano perchè gli altri eseguano i suoi ordini senza battere ciglio (Sì, un motrally gray che vi farà perdere la testa- anche se il mio preferito resta Xander e infatti non vedo l'ora di leggere la sua storia). Fa parte di quel gruppetto che tutti definiscono "i cavalieri" e che appartengono all'Elite della società. Se nel primo volume troviamo il trope Bully romance, nel secondo questo genere si va man mano affievolendo, anche se resta comunque quella tensione tra i due personaggi principali. Una tensione che deriva da un passato ancora troppo nebuloso, principalmente per lei. 
Devo ammetterlo, in questo volume, seppur la storia riesce a coinvolgermi e la lettura è abbastanza fluida, avrei preferito meno scene spicy (oddio... e chi lo avrebbe mai detto che avrei fatto questa affermazione? Visto che ai giorni d'oggi si legge un libro solo se c'è presente dello spicy-andate tranquille lettrici onnivere di spicy, la teperatura arriverà a sfiorare i cinquanta gradi all'ombra!) eh sì, sono vecchia scuola, o vecchia lettrice (nonostante i miei trentaquattro anni), ma onestamente non giudico un libro dalle scene piccanti che ci sono all'interno, anzi in questo caso, di alcune ne avrei fatto sicuramente a meno. 
Non posso davvero parlarvi troppo della trama... solo che in questo secondo volume riusciamo a comprendere un po' di più dei personaggi (no, non è vero! Arriverà ad un certo punto che non capiremo un ca**o, non perchè la trama risulta ingarbugliata, ma perchè i misteri si infittiscono)... arrivati alla fine... boom! Colpo di scena epocale che ancora mi batte forte il cuore per quello che ho letto... e ho dovuto rileggere l'ultima pagina per ben due volte pensando che stessi delirando... no! Non sto delirando... vi assicuro che con la sua scrittura Rina Kent farà... risorgere i morti! 

Alla prossima lettura 






Nessun commento