*Recensione* House of love di Naike Ror [Always Publishing]

 


Buongiorno miei adorati Librarian, 
oggi partiamo con un  libro bomba... nel senso che vi esploderà tra le mani non appena lo inizierete a leggere? Non ne sono sicura, io sto ancora cercando di riprendermi dalla lettura. 
Sto parlando proprio di House of love di Naike Ror, approdato in Always Publishing con una grafica molto più romance e delicata, che rispecchia in pieno la storia del romanzo... ora vi lascio alla mia recensione! 


IL romanzo

Titolo: House of love
Serie: Creed in love #1, autoconclusivo
Autore: Naike Ror
Editore: Always Publishing
Data di uscita: 22 marzo 2024
Genere: College romance, hate to love
Pagine: 442
Formato: digitale (euro 3,99) cartaceo (euro 15,90)
Link acquisto

Un grande successo del self publishing approda finalmente in libreria! “Vincerà solo uno. Ma tra loro non cederà mai nessuno.” Per Essie Wilson, l’equitazione è tutto. Non potrebbe vivere senza il suo cavallo, e non importa quanti sacrifici richieda la sua passione, già solo indossare la divisa e montare in sella è sufficiente a farla sentire forte, libera, felice. Con un futuro già pianificato nel dettaglio, Essie deve solo continuare a impegnarsi, riuscire a capire la matematica e non lasciarsi distrarre da nessuno. Neanche dal nuovo arrivato al maneggio, che sembra odiarla e vuole rubarle ogni cosa, a partire dal primo posto nel circuito. Ma ignorarlo è impossibile, per questo alla fine se ne innamora. Anche per Cruz Sanders, l’equitazione potrebbe essere tutto. Non potrebbe vivere senza rincorrere la vittoria in ogni competizione, e non importa quanti sacrifici il suo obiettivo richieda, lui sa che, in un modo o nell’altro, riuscirà a ottenere ciò che vuole. Deve solo continuare a eccellere, non lasciare che il dolore per la perdita della madre lo logori e non lasciarsi distrarre dalla sua acerrima nemica, quella Essie Wilson che sembra odiarlo, che non sembra disposta a cedere di un passo. Ma lei si è insinuata nei suoi pensieri al punto da spingerlo a vacillare. Nel giro di qualche anno, il brillante cammino di Essie e Cruz li porta a studiare nei college più esclusivi del Paese, Yale e Harvard. Tra quelle antiche mura, le confraternite studentesche vivono di storiche e cocenti rivalità. E proprio queste rivalità rimetteranno Essie e Cruz l’uno contro l’altra, stavolta in lizza per contendersi un posto nella House of Bones, un club elitario che accoglie solo gli illustri, l’obiettivo ultimo per assicurarsi il successo nella vita. Un tempo l’amore tra loro, nato dalla competizione, si era infranto contro un muro di bugie. Ora, nuovamente in bilico tra un sentimento mai dimenticato e il bisogno di arrivare primi a ogni costo, saranno di nuovo i loro cuori a finire in frantumi? Una storia d’amore tra due nemici giurati. Il libro perfetto per chi ama l’ambientazione universitaria e le storie odio/amore.

la recensione di francy

Naike Ror è la regina degli Hate to love, mi dicevano... ma è davvero così? 
Vale il detto provare per credere, in questo caso leggere per credere... sì... Naike Ror se lo merita tutto questo titolo. 
Un hate to love che non lascia spazio al romanticismo sdolcinato ma allo stesso tempo risulta essere romantico oltre ogni misura. 
Cruz? Uno st****o della peggior specie, ma se c'è qualcuno che riesce a mandarlo fuori di testa quella è proprio Essie. I due si incontrano da ragazzi, complice la passione per i cavalli e una gara nella quale entrambi vogliono eccellere... succede qualcosa, ovvio... non vi sto a dire cosa perchè dovete andare a leggervelo! 
Passano gli anni, otto per l'esattezza. Le strade dei due ragazzi si dividono, fino a quando alla fine di una partita di Lacrosse femminile che vede Harvard contro Yale la nostra Essie tenta di decapitare Cruz proprio con una palla di questo sport. Ed è in quel momento che tra i due parte una battaglia all'ultimo sangue (ve lo giuro, non ho mai visto due personaggi più agguerriti di loro). La posta in gioco, oltre al loro cuore? Il posto alla House of Bones, una specie di società segreta dove solo i migliori vengono invitati a farne parte. 
Due personaggi davvero molto forti caratterialmente, una lotta epica... quella tra due colossi come Harvard e Yale e un amore quasi impossibile. 
L'autrice riesce, con il suo stile schietto a farti immergere sin da subito nelle sensazioni provate dai personaggi, il racconto narrato tra presente e passato nei primi capitoli ti fa stare con la suspanse di scoprire qualcosa in più, pagina dopo pagina. E non ti rendi nemmeno conto di aver letto oltre duecento pagine, vorresti continuare per sapere come diavolo va a finire, anche se il mattino dopo ti alzerai con gli occhi gonfi e i capelli ritti in testa, non importa... perchè il bisogno di scoprire cosa accade dopo, risulta impellente. 
La scrittura di Naike Ror è sostanzialmente una droga, avrete anche i postumi e le crisi di astinenza, ve lo assicuro. 
I personaggi sono descritti così bene che vorresti essere nella loro stessa stanza... c'è uno però che mi è rimasto nel cuore sin da subito, si sono scontata, lo so... ma Tyson è sicuramente il mio preferito... l'ho adorato sin dalla sua prima apparizione e ho continuato ad amarlo fino alla fine (felice di scoprire che ci sarà anche la sua storia). 
Che dire? Un libro che sicuramente consiglio, per le forti emozioni provate, House of love è un libro che è destinato a rimanere impresso nel cuore dei lettori che si immergono tra le sue pagine. Uno di quei libri che non appena lo termini sai perfettamente che l'amore per la lettura viene alimentata proprio da queste storie. Ti senti completa, soddisfatta, appagata come lettrice e nello stesso tempo vorresti prendere in mano il secondo volume per ritrovare quei personaggi che hai amato. 
Assolutamente consigliato!!!

Alla prossima lettura 





Nessun commento