Buongiorno miei adorati librarian... eccomi nuovamente attiva dopo un periodo che ho preso per me stessa... ogni tanto ci vuole, intanto chiedo scusa agli autori e case editrici che stanno aspettando le recensioni... arriveranno in questi giorni, promesso. Ma oggi sono qui a parlarvi di un romanzo che... wow. Lo si capisce sin da subito di quanto sia forte la storia che ho letto, edita da Read&Love publishing e nata dalla penna di Sara Cate. Ringrazio Emy Rose dal blog Sognare, Leggi e sogna per la pazienza e per avermi permesso di partecipare al review party. Fatte queste premesse... mettetevi comodi che vi lascio alla mia recensione
IL romanzo

Autore: Sara Cate
Serie: Salaciuo's player #1
Editore: Read&Love Publishing
Data di uscita: marzo 2023
Genere: Erotic romance, forbidden, age-gap
Pagine: 332
Formato: digitale (euro 4,99)
Link acquisto
È una brava ragazza, ma si sta innamorando dell’uomo sbagliato.
Dopo l’esperienza con il suo ex “emotivamente negligente”, Charlie Underwood desidera solo qualcuno che le dica e le dimostri che è abbastanza, almeno finché non si imbatte in un nuovo lavoro e il suo capo la mette letteralmente in ginocchio.
Come proprietario del Salacious Players’ Club, Emerson Grant sa esattamente cosa vuole e non si vergogna dei suoi particolari gusti.
Nella sua vita tutto sembra proseguire tranquillamente, fino a quando non scambia Charlie per la sua nuova sub invece dell’ex fidanzata di suo figlio, e nonostante cerchi immediatamente di sistemare la situazione, offrendole un lavoro come segretaria e nulla più che ristabilisca i giusti ruoli tra loro …
Ora che Charlie ha assaporato ciò che anela davvero comprende che ciò tutto che desidera è Emerson. Può avere il doppio della sua età ed essere il padre del suo ex, ma è anche l’unico uomo che può darle tutto ciò che vuole davvero.
Fino a dove si spingerà per avere la sua approvazione?
La recensione di Francesca
Inizio la mia recensione dicendo che questa storia non è adatta a tutti i palati letterari, e non perchè non sia ben scritta. Ma semplicemente perchè la scrittura è spudorata e deliziosamente seducente. Ma siccome ultimamente si leggono libri solo per il gusto di criticare, ecco io vi avviso, se non riuscite a distinguere fantasia da realtà, se leggere di una ragazza di ventun'anni che si invaghisce di un uomo che potrebbe essere suo padre non vi farà dormire la notte, allora è meglio lasciar perdere... niente di quello che sto per dirvi vi farà cambiare idea e non pretendo di farlo, ognuno ha i propri gusti letterari... fatta questa precisazione...
Mi sono trovata invischiata tra le pagine di un romanzo che mi ha inglobata completamente sin dalle prime battute. La lettura è scorrevole, fluisce che è una meraviglia e i personaggi sono ben descritti e delineati. La sensualità cresce capitolo dopo capitolo, arrivando a toccare picchi altissimi e sconfinando nell'erotismo, senza mai scadere nel volgare (no, su questo avrei da dire, all'inizio Emerson un po' volgare lo è... ma questo l'ho annoverato a causa della giovane età del primo capitolo.), migliora invecchiando, un po' come il buon vino. Ed è proprio lui che mi ha colpito in modo speciale. I suoi modi protettivi nei confronti di Charlotte mi hanno fatto innamorare completamente di questo personaggio.
Charlotte... che dire di lei. Una protagonista che rispecchia la sua giovane età, curiosa oltre ogni misura e alla disperata ricerca di qualcuno che l'ami (questo dovuto anche alla storia con il suo ex che è un vero stronzo- ma uno stronzo che non ci piace affatto!)
Una storia che si legge con piacere, che ti incuriosisce su tutti i personaggi che comporranno la serie. Ho apprezzato molto la presenza Lgbt inserita in modo dolce e delicato.
Insomma... ve lo consiglio? Assolutamente sì... ma con le premesse fatte all'inizio. Un age gap molto forte ma per certi versi anche molto romantico (eh sì... ho trovato del romanticismo!!). Se anche voi non vi lasciate travolgere da alcuni pregiudizi, direi che questo è un romanzo che potrà appassionarvi e che vi lascerà la voglia di leggerne ancora...
Alla prossima lettura
Commenti
Posta un commento