Come vi avevo già accennato, miei adorati librarian, oggi giornata di recensioni... e un romanzo che mi ha tenuto compagnia subito dopo il Festival del romance italiano è quello di Deborah Fasola. Primo romanzo dell'autrice che leggo... e non vedo l'ora di farvi conoscere la mia opinione a riguardo!
IL romanzo

Autore: Deborah Fasola
Editore: More stories
Data di uscita: 27 marzo 2023
Genere: Contemporary romance
Pagine: 240
Formato: digitale (euro 2,99) cartaceo (euro 12,99)
Link acquisto
Callum Rymer ha sempre vissuto alla deriva, conoscendo la povertà di chi non ha neppure una casa ed è costretto a dormire in un’auto. Perciò mai si sarebbe aspettato, un giorno, di varcare i cancelli della villa elegante e sfarzosa di una nobile famiglia inglese, addirittura per abitarci.
E neppure avrebbe mai pensato che quella vita così lontana da lui potesse piacergli… Tutto merito di un paio di occhi, anzi, di due paia di occhi, azzurri e verdi: gli sguardi che appartengono a Honor e Reid Willboury, i figli del Conte. Diversissimi l’uno dall’altra ma estremamente legati, i due fratelli esercitano su Callum un’attrazione irresistibile che smuove in lui emozioni profonde, capaci di mettere in discussione un’intera esistenza.
Tre vite diverse, tre segreti da difendere, tre cuori che battono allo stesso ritmo… e un solo fatale errore che forse solo il buio della notte potrà custodire per sempre.
Delicata come i petali di un’orchidea, When The Night is Over è la storia di una grande passione, di tre anime spezzate in cerca di redenzione e di un solo unico e folle amore, che forse neppure la luce del mattino potrà mai cancellare.
When The Night is Over torna disponibile con More Stories in un'edizione arricchita e con una nuova veste grafica.
★ROMANZO AUTOCONCLUSIVO★
La recensione di Francesca
La storia inizia immediatamente stuzzicando la curiosità del lettore e portandosi dietro quel sapore di proibito...
"Siamo fatti d'ombra, fantasmi del proibito, attimi nascosti e in bilico tra cosa è giusto e cosa è sbagliato, sempre in equilibrio sul mondo."
E continua su questa scia per tutta la durata del romanzo.
Ho scoperto una scrittura intrisa di dolore, molto molto audace, carica di erotismo e... se anche gli altri romanzi dell'autrice hanno questo stampo... Mio Dio datemeli subito da leggere!!!
Parliamo brevemente della storia... i protagonisti sono tre, così come tre le voci narranti che si intervallano: Cal, Honor e Reid. Tra i tre il mio preferito è Reid, anche se particolarmente stronzo all'inizio.
Cal è il tipico ragazzo cresciuto per strada e abituato ad adattarsi ad ogni situazione. Ricco di carisma e ironia riesce a conquistare tutti sin dall'inizio. Anche Reid nonostante affermi il contrario. Un ragazzo che nonostante la vita gli sia stata sempre avversa si porta dentro la bellezza della poesia.
"Lui ha portato poesia dannata. Come quegli antichi poeti maledetti."
Un alone di mistero aleggia intorno ai personaggi di Reid e Honor... e questo rende sicuramente la lettura molto più accattivante di quanto già non lo fosse... e da lettrice penso che l'autrice abbia rivelato quel mistero che li circonda nel momento opportuno, senza tirarla troppo per le lunghe nè tantomeno svelare subito la loro storia...
Molto molto molto apprezzato il finale che è carico di romanticismo e bilancia in qualche modo tutta la storia.
Le orchidee... quelle che troviamo in copertina... che significato hanno? Credetemi, durante la lettura mi sono fatta mille congetture a riguardo, mai avrei immaginato fosse quello il loro significato... un significato carico di dolore e amore.
"Certe cose non passano mai...
...Restano le cicatrici."
Una storia che ho apprezzato particolarmente, personaggi ben descritti (anche quelli secondari) e scene vivide come se il lettore potesse vederle proprio davanti ai propri occhi.
Una lettura che sicuramente consiglio... ma solo a chi non si fa coinvolgere dai pregiudizi, riguardo specialmente le scene erotiche che si trovano all'interno del romanzo.
Open the mind e... open the book!
"Quando la notte è finita noi torniamo a essere un maledetto errore, e la nostra notte solo un sogno. Il mio sogno"
Commenti
Posta un commento