Buona domenica miei adorati readers... in questo periodo grande fermento per il Festival più romance d'Italia che si sia mai visto. Esatto, con ogni probabilità mi vedrete sgambettare tra i vari stand a incontrare autrici che già conoscevo e conoscere nuove storie. Ormai manca meno di un mese e il blog The library of Jane, sta presentando le varie autrici che troverete a questo evento, anche perchè ricordo, per chi ancora fosse indeciso, che i biglietti sono ancora acquistabili sul sito https://kineticvibe.net/events/festival-romance-italiano-2023/
Fatta questa breve premessa... passiamo all'autrice che con i suoi personaggi riesce sempre a strapparci lacrime e sorrisi. Erika Castigliano la troverete sia sabato che domenica (18-19 marzo) con i suoi romanzi che una volti letti vi entreranno nel cuore per rimanerci per sempre.
Non mi dilungo troppo... il romanzo di cui vi parlerò oggi è California in wine, l'ultimo dell'autrice... vi lascio alla mia recensione.
IL romanzo

Autore: Erika Castigliano
Editore: Self Publishing
Data di uscita: 05 ottobre 2022
Genere: Contemporary romance
Pagine: 291
Formato: digitale (euro 1,49) cartaceo (euro 12,48)
Link acquisto
California. Aiden Moore è sempre vissuto prendendosi tutto ciò che voleva, senza mai preoccuparsi dei suoi doveri verso la famiglia, fino a quando la vita lo mette davanti ad un bivio, in cui è costretto a fare una scelta, e da quel momento, tutto è cambiato. Anche la sua visione sul mondo, è cambiata; perché il dolore, inevitabilmente, ti porta a fermarti. Riflettere. Respirare e ripartire.
Quando Victoria White, italo-americana, arriva dal Montana per frequentare Orticultura e Agronomia presso la UC Davis, a Sacramento, tutto si aspetterebbe tranne l’incontro con lo studente dell’ultimo anno Aiden Moore.
Lui è più grande, misterioso, scontroso e ha un passato ingombrante: Victoria dovrebbe stargli lontana, ma si sa, ciò da cui dovremmo scappare ci attrae inesorabilmente. Così cominciano a passare del tempo insieme: all'inizio è una frustrazione, un obbligo persino molare, poi si trasforma, scoprendo di avere una passione che li lega: le viti e il buon vino.
"Quando il vino rende lieti, se ne fuggono i segreti"… dice il detto, ma varrà anche per loro? Riusciranno ad andare oltre ciò che li lega e a costruire il loro futuro, sulle ceneri di un passato? Riusciranno a tornare a casa?
La recensione di Francesca
Il romanzo inizia... che è già tutto finito. Ma come? Direte voi. Se c'è una cosa che Erika Castigliano ci insegna, grazie alle sue storie, è che non è importante la fine, ma il viaggio che ci porterà a quella fine.
Un viaggio in cui l'autrice ci mette anima, cuore, testa e lacrime. quelle stesse lacrime che vi farà versare durante la lettura. Ma ormai sono avvezza alle sue storie così travolgenti, anche se devo ammettere che in ognuna di esse lei riesce sempre in qualche modo a stupirmi, sorprendermi e alla fine lasciarmi senza fiato.
I protagonisti: Victoria lei, Aiden lui. Ma che cos'hanno in comune questi due? Apparentemente niente, a parte la passione per il vino e la viticultura. Ma più la storia si addentra più i segreti che legano i due protagonisti si infittiscono.
Una standing ovation per la menzione storica, che l'autrice inserisce nel contesto con assoluta maestria.
Un romanzo che, come detto prima, riuscirà a coinvolgere mente e cuore del lettore. Da leggere comodamente seduti sul divano con in mano un bel calice di vino da sorseggiare. Eh sì, perchè traspare da ogni pagina l'amore dell'autrice per tutto ciò che concerne la cultura delle viti. E ve lo assicuro, che vi farà venir voglia di trovarvi in California, per poter godere di quei tramonti di cui ci narra e per deliziarci con un buon vino.
Ancora una volta Erika Castigliano fa centro con la sua storia e con la sua scrittura scorrevole e mai scontata. Che vi porterà in turbinio di emozioni ma che ha come fulcro centrale, come sempre, l'amore.
Alla prossima lettura
Commenti
Posta un commento