Buon nuovo giorno lettori... ottobre è il mese delle letture un po' dark e dalle sfumature oscure, questa lettura capitata a fagiolo in questo arco temporale della mia vita, poichè ho da poco perso una persona cara... ed ecco quindi trovarmi nelle corde letterarie descritte da Krisha Skies in un Requiem d'inverno impeccabile!
Vi lascio la mia recensione...
IL romanzo

Autore: Krisha Skies
Editore: Word edizioni
Data di uscita: 15 novembre 2021
Genere: Fantasy (dark/romance/mito di Ade
Pagine: 493
Formato: digitale (euro 2,99) cartaceo (euro 15,10)
Link acquisto
Lenora ha tutto ciò che potrebbe desiderare: è giovane, bella, ricca, anche se sprovvista di titolo nobiliare. Eppure, la sua vita non è come quella delle altre fanciulle dell’alta società della Repubblica. Il profumo inebriante dei narcisi, le maschere di pizzo, i raffinati balli aristocratici nascondono misteri legati alla morte e alla sorte dell’anima. Misteri noti solo a quelle come lei: gli Oboli, donne nate con il dono di poter aprire varchi tra il mondo dei vivi e quello dei morti. In una società in cui il denaro può comprare un posto nei Campi Fioriti dell’oltretomba, dietro lauti compensi Lenora presta i suoi servigi a facoltosi borghesi e a influenti aristocratici, protetta dall’irruente fratello maggiore Julian e desiderata dal perverso Duca di Burdak. Durante una delle traversate oltre la soglia dell’Ade, però, qualcosa sembra andare storto: la giovane incappa nel sovrano dell’oltretomba, l’affascinante e pericoloso Sommo Giudice Acheron. Ma cosa lega Lenora e Acheron? E quando lei ne implorerà l’aiuto, cosa pretenderà in cambio il dio dei morti?

Partiamo con il dire che questo non è un romanzo per tutti i palati letterari. Una storia che mescola Fantasy e romance, unisce il mito di Ade e ha al suo interno delle sfumature dark.
Snoccioliamo bene tutte queste informazioni iniziando con il mito di Ade. Lo conoscete? Ve lo spiego in breve: Ade dio dell'oltretomba si innamora di Persefone e con l'inganno la costringe a sposarlo. Molti dissentirebbero con questa mia affermazione, ma di fatto sta che il matrimonio tra Ade e Persefone è un matrimonio "forzato", ma alla base c'è un briciolo di... amore??? Passatemela per buona, stiamo sempre parlando del Dio dell'Oltretomba.
Torniamo a noi... sin dalle prime battute si capisce che l'autrice vuole immettere in un mondo e un tempo lontano. C'è la componente fantasy, infatti la protagonista è un Obolo (colei che accompagna le anime dei morti nell'oltretomba). Lenora viene dipinta in un modo quasi etereo, ma la sua forza è così potente da ammaliare niente poco di meno che il Sommo Giudice degli inferi, Acheron.
Lui da subito attratto dalla giovane, lei al contrario prova sentimenti contrastanti per la creatura. Sentimenti che la porteranno a fare delle scelte ben definite. Perchè se c'è una cosa che Lenora non fa è indugiare nell'incertezza.
L'epoca storica non è sicuramente la nostra, e l'autrice riesce comunque a dipingere un ambientazione ben definita e nitida. Senza sbavature. Particolari precisi e minuziosi che comunque non rallentano la lettura, ma la esaltano.
E poi c'è la componente romance. Cosa lega veramente Lenora a Acheron? Stringe davvero un patto con il diavolo, o forse è un modo per liberarsi dalle restrizioni sociali che la imprigionano in una relazione che la soffoca?
Di sicuro dovremmo aspettare per leggere il sequel e sapere come finisce la storia tra i due particolari amanti.
Una trama avvincente, a tratti cruda e oscura, ma il periodo è assolutamente appropriato per chi ama queste letture. Io, comunque, che non amo particolarmente il genere (ho scelto di leggere il romanzo più per l'assonanza con il mito di Ade, poichè la mitologia mi ha sempre intrigato), non ho trovato difficoltà a trovarmi invischiata nella storia e l'autrice è stata molto brava a lasciare la giusta dose di suspance per farmi provare la voglia di continuare a leggere il seguito...
Alla prossima lettura
Commenti
Posta un commento