Passa ai contenuti principali

*Recensione al film* Christmas Drop: operazione regali- Netflix

 


Buona domenica miei readers... siamo entrati completamente nella modalità waiting for Christmas ed eccoci a presentarvi il primo film dedicato a questo periodo che il caro vecchio Netflix ci ha proposto. 
Due precisazioni: mi sono attivata Netflix perchè ultimamente le emittenti televisive non trasmettono film che mi interessano, infatti le mie serate sono per lo più trascorse sul kindle. 
Attivare Netflix non costa tantissimo e in questo periodo è davvero proficuo dal momento che è pieno di film a tema, perciò se vi piace questo genere vi consiglio di attivarlo, io ho l'abbonamento base e per ora non posso farne a meno, poi quando mi renderò conto di non farne più un uso essenziale lo disattiverò senza alcuna penale! E ora.. passo alla mia recensione... 

IL romanzo



Titolo: Christmas Drop: Operazione regali
Regista: Martin Wood
Produttore: Brad Krevory
Casa di produzione: Motion Pictiure corporetion of America
Data di uscita: 05 novembre 2020
Genere: Commedia natalizia
Cast: Alexander Ludwig, Kat Graham, Virginia Madsen, Janet Kidder, Trezzo Mahoro
Musiche: Hamish Thomson


Christmas Drop – Operazione regali racconta la vicenda di Erica, un’assistente al Congresso che viene incaricata di raggiungere una base militare ai Tropici per registrarne i malfunzionamenti e porre fine alla tradizione locale di sganciare regali di Natale agli abitanti delle isole circostanti. Erica, determinata a realizzare un rapporto soddisfacente per il proprio capo e ottenere così una promozione, cerca di scovare sprechi di denaro, sprechi di personale, di carburante, di lavoro e di tutto ciò di cui la base dispone grazie al governo americano. La guida che gli viene assegnata è Andrew, un affascinante generale che cerca di distrarla dalle possibili questioni spinose ma.. invano. Eppure quando Erica assiste all’impegno che tutti i militari mettono nel rendere felici le persone che vivono in quelle isole, lentamente cambia idea. Non può mancare la storia d’amore tra Andrew ed Erica che, dall’iniziale diffidenza e antipatia reciproca, diventano amici e poi tra tartarughe marine, hukulele e scaglie di cocco.. scatta l’amore!.


Devo dirvi la verità, miei cari readers... ero un po' scettica alla visione di questo film. Per me Natale è neve, luci colorate, albero di Natale del Rockfeller Center. Non per niente uno dei miei sogni è trascorrere il Natale a New York. Ecco perchè appena ho visto Hukelele, caldo e mare ho pensato che questo film non facesse al caso mio. Poi mio marito mi ha invogliato guardando il trailer e forte del fatto che la protagoniste fosse un'attrice che io ho amato in un'altra serie, ci siamo stretti tra le coperte e abbiamo iniziato la visione... 
Erica è una tosta, pronta ad avere la promozione che tanto attende e per farlo è disposta a fare davvero di tutto, anche volare ai tropici per trovare un pretesto che possa eliminare le basi militari suprflue. Qui però si ritrova davanti al generale Andrew: un sorriso seducente e determinato a non fare a meno della sua operazione regali. 
Spendiamo due parole per il nostro generale che sceglie di sacrificare il calore della sua famiglia per regalare un Natale ricco di gioia ai bambini dell'isola. Lui è lo stesso che ha interpretato Hunger Games e il caro Bjorn nella serie Vikings (io non ho ancora visto quest'ultima serie, ma recupererò, promesso!)
Tra i due inutile dirvi che scatta l'amore, anche se i loro battibecchi rendono il film godibile. Atmosfera natalizia ne abbiamo a iosa, nonostante non ci sia la neve (eh chi lo dice che alla fine non ci sia?). 
Erica riuscirà a trovare lo spirito natalizio che le mancava da tempo e saprà scegliere tra cosa è giusto e il suo dovere. 
Una bellissima storia che vi farà innamorare tra tartarughe marine e neve di cocco. 
Mi sono emozionata, ho riso e ho trovato il vero senso del Natale in questa commedia natalizia assolutamente da guardare. 


Buona visione 






Commenti

Post popolari in questo blog

#JaneCalendarAdvent giorno 10: REVIEW PARTY+ INTERVISTA- GUIDAMI AL TUO CUORE di Maria Rita Russo [Lettere Animate]

Eccoci al nostro appuntamento con il Jane Calendar Advent... oggi apriamo la casellina n. 10 che ci riporta direttamente al 1700 con il romanzo di Maria Rita Russo GUIDAMI AL TUO CUORE Per questa occasione non solo abbiamo partecipato al Review Party del romanzo, ma abbiamo per voi anche una bella Intervista con l'autrice.... quindi mettetevi comodi e buona lettura...  Ah, dimenticavo.... ha letto per voi questo romanzo la nostra esperta in romance storici: Patrizia...   La Serenissima, 1699.Cassandra Quintavalle ha da poco debuttato in società, anche se non era esattamente il suo sogno nel cassetto. I suoi genitori sembrano intenti a trovarle un marito, ma lei non ne vuol sapere. L’unica cosa che l’appassiona vivamente sono l’amore per i libri, la passione per la scrittura e uno spiccato senso di indipendenza.Leonardo Valier è un futuro conte, appena rientrato a Venezia, dopo aver valorosamente combattuto la guerra in Morea. Il suo unico obiettivo è que...

*Recensione* Call me Michael: a ferro e fuoco di Giorgia Fiorella [Sperling & Kupfer]

  Buongiorno miei carissimi Librarian diamo inizio una nuova settimana con le nostre recensioni...  ne ho un bel po' da recuperare e partiamo da lui... ormai un fenomeno del Booktok, Chi non ha ancora letto Call Me Michael? Io... quindi ho recuperato e ora vi lascio la mia opinione! 

GIVEAWAY SELF PUBLISH ITALIANE

Carissime lettrici SOGNATRICI, eccoci con il nostro primo Giveaway organizzato da SOGNANDO TRA I LIBRI. Questo Giveaway è dedicato ad un mondo che ho scoperto da poco, e del quale mi sono innamorata perdutamente... il mondo delle AUTRICI ITALIANE SELF PUBLISH! Con i loro romanzi mi hanno fatto piangere, mi hanno fatto ridere, sorridere, innamorare e sopratutto SOGNARE!  Per voi oggi mettono in palio i loro e-book per trasmettere tutte queste emozioni anche a voi!  Come partecipare al Giveaway? Semplice; basta seguire queste poche indicazioni: -Diventare lettore fisso del blog -Mettere "Mi piace" alle pagine delle autrici riportate qui di seguito -Condividere il post su facebook taggando 3 amici -Scrivere un commento qui di seguito (il commento dovrà essere scritto sul blog e non su facebook!) Ed ora... vi presento i romanzi a vostra disposizione: IL MIO ADORABILE NEMICO di Elisabetta Modena (metti mi piace a  Elisabetta Modena- autrice ...