Sono particolarmente emozionata nel parlarvi oggi del nuovo romanzo di Silvia Carbone e MIchela Marrucci. Non solo perchè seguo il duo ormai da un bel po' di tempo e puntualmente rimango affascinata dalla loro scrittura, ma in particolare attendevo con ansia questo volume che va a concludere la serie Take me. Una serie che ha stuzzicato i nostri sensi ed è arrivata dritta al cuore... non vi anticipo nulla... vi lascio alla mia recensione e colgo l'occasione di ringraziare la casa editrice HarperCollins per la copia digitale .
IL romanzo

Autore: Silvia Carbone, Michela Marrucci
Editore: HarperCollins
Serie: Take me #3
Data di uscita: 4 maggio 2020
Genere: romance
Pagine: 99
Formato: digitale (euro 3,99)
Link acquisto
Qual è il prezzo di una passione travolgente?
Brooklyn sta danzando sinuosa attorno a un palo di lap dance quando Aamir, ex generale dell'esercito di Takei, la vede la prima volta. Poco dopo sono insieme nel privé di un club di Miami, ma nessuno dei due è preparato a un incontro tanto intenso e carico di passione. La razionalità, la paura di iniziare una relazione e un passato doloroso vengono spazzati via dal contatto dei loro corpi, che sembrano parlare un linguaggio esclusivo e si incendiano nello stare insieme. Quando un errore di valutazione mette Brooklyn in pericolo, Aamir e il figlio Shad sono pronti a tutto per salvarla, anche a cedere il club esclusivo The Pleasure....
Brooklyn sta danzando sinuosa attorno a un palo di lap dance quando Aamir, ex generale dell'esercito di Takei, la vede la prima volta. Poco dopo sono insieme nel privé di un club di Miami, ma nessuno dei due è preparato a un incontro tanto intenso e carico di passione. La razionalità, la paura di iniziare una relazione e un passato doloroso vengono spazzati via dal contatto dei loro corpi, che sembrano parlare un linguaggio esclusivo e si incendiano nello stare insieme. Quando un errore di valutazione mette Brooklyn in pericolo, Aamir e il figlio Shad sono pronti a tutto per salvarla, anche a cedere il club esclusivo The Pleasure....
"Nessuno può tornare indietro e ricominciare da capo, ma chiunque può andare avanti e decidere il finale"
Inizio con questa citazione la mia recensione al romanzo nato dalla penna dell'imbattibile duo Silvia Carbone e Michela Marrucci. Scrivere un romanzo è un'impresa non da poco, scriverne uno a quattro mani e riuscire ad entrare nel cuore di tantissimi lettori è quasi impossibile e il team CarUcci riesce inspiegabilmente ogni volta in questa impresa. Con un inizio così, poi, non mi aspettavo nulla di meno se non scintille e turbinio di sentimenti. E così è stato!
Brooklyn è una donna disposta ad annullare la sua identità pur di ritrovare la sua migliore amica scomparsa misteriosamente. Ed è così che si ritrova a lavorare al Confidence, un club nato da poco da un Italoamericano che punta il The Pleasure per utilizzarlo per i suoi sporchi traffici.
Brooklyn incontrerà Aamir nelle vesti di ballerina nel club Confidence. E Aamir altro non è che il padre di Shad, se non generale di Takei e uomo dall'incredibile fascino. Brooklyn rimane subito colpita da quella aurea di potere e sicurezza che si trascina dietro e nonostante sia molto più grande di lei, l'attrazione che la spinge tra le braccia di quello sconosciuto è così forte da non riuscire a resistere.
Aamir vuole semplicemente godersi il rapporto con il figlio, un rapporto ritrovato da poco, e viversi a pieno la nascita dei suoi due nipotini. Shad, Madison (che abbiamo conosciuto in The pleasure- QUI la nostra recensione) e i piccolini sono la sua famiglia. Lasciata Takei al comando di Rafiq e Harmony (conosciuti in The Kingdom- QUI la nostra recensione) e finalmente libero dalla morsa che la famiglia della sua ex moglie gli stringeva intorno al cuore, Aamir tutto poteva pensare, tranne che il suo cuore sarebbe stato nuovamente sconvolto, per la seconda volta, da un paio d'occhi capaci di ammaliare racchiusi in un viso d'angelo e un corpo seducente. Brooklyn gli entrerà sottopelle arrivando a conquistare il suo cuore come solo una donna era stata capace di fare prima. Ma l'ombra di quella donna incombe ancora su Aamir. Il generale è decisamente bravo quando si tratta di sventrare un attacco o un sequestro, un po' meno con le questioni di cuore. Una cosa però è certa... Brooklyn non potrà mai essere come qualunque altra per lui.
Chi ha letto la serie sa che Aamir è il padre di Shad, lo abbiamo conosciuto nel primo romanzo della serie come il generale Aamir El Alì, di Takei. Un uomo autoritario, pronto a farsi ascoltare senza il bisogno di emettere ordini verbali. Ad Aamir basta uno sguardo per far muovere un intero plotone, ma indubbiamente Aamir è un uomo dal fascino straordinario, un fisico scolpito e un ghigno seducente. Le carte in regola ci sono tutte per far perdere la testa a Brooklyn. Lei non è sicuramente da meno. Un fisico sensazionale con delle movenze che attirano molti sguardi. Lei però è molto di più di quello che fa vedere a Confidence e aamir sarà uno die pochi che riesce a vedere oltre quell'apparenza. Combattiva come le precedenti protagoniste della serie e la sua caparbietà mi ha un po' ricordato Madison (moglie di Shad).
Entrambi non hanno intenzione di mettere in gioco i sentimenti, ma quelli arriveranno inevitabilmente.
Ancora una volta le autrici ci regalano una storia che va ben oltre il romance, omaggiando con il ricordo la strage dell'11 settembre e regalando al lettore una prosa intensa, che mantiene con il fiato sospeso fino alla fine e che regala a chi legge emozioni forti. Anche se la narrazione è in terza persona non è difficile immedesimarsi nei panni di Brooklyn e Aamir. Ho amato il coinvolgimento di Shad e Rafiq, regalandoci sprazzi di quotidianità che mi riportava alla storia delle due coppie, coinvolgendomi ancora di più di quanto già non avessero fatto i due protagonisti di questo terzo romanzo.
Un ritorno al The Pleasure (e in particolare al piano Heat) che farà palpitare il cuore di voi lettori
Un finale degno di questo nome, con colpi di scena e... wow! Stop! Lettura imperdibile
Leggere per credere!
"Cercavo qualcuno per cui morire d'amore..."
Alla prossima lettura
Commenti
Posta un commento