Passa ai contenuti principali

*Review Party* GUARDO L'INFERNO PER AMARTI di Elena Lombardi


Buona sera miei carissimi lettori... eccomi a parlarvi di un romanzo che non va letto, ma vissuto. Esatto, avete capito bene... non voglio preannunciarvi nulla, perchè non mi piace svelare troppo per rovinarvi la suspance... vi lascio alla mia opinione. 



IL romanzo

Titolo: Guardo l'inferno per amarti
Autore: Elena Lombardi
Editore: Self-publishing
Genere: Romance
Formato: digitale (euro 0,99)
Link acquisto

E se ci si innamora della persona giusta ma nel momento sbagliato? Se qualcun altro mischia le carte del tuo destino, sconvolgendo la tua vita? Una mattinata qualunque a Madrid che cambia la vita di molte persone. Due donne che si incontrano. Un disastro dietro l’altro che le porta al distacco. Un uomo disposto a tutto, pur di salvare la sua compagna. Un errore fatale che porta Annalisa e Rafael a scontrarsi accidentalmente su un maledetto treno in fiamme che sbilancia tutto, vita contro morte, religione contro follia. E l’amore? A volte per amare bisogna guardare l’inferno con i propri occhi. A volte per amare, è necessario vivere. Lasciarsi andare e lasciare andare. L’amore è anche questo, ma sopra ogni cosa è amare in due, nello stesso istante. Le fiamme della passione però spesso confondono, annebbiano, allontanano e riavvicinano ancora e ancora. Magari quando tutto è perduto, quando sembra ormai troppo tardi per ricominciare… “L’INFERNO NON ERA LA STRAGE SUL TRENO. L’INFERNO ERA L'AMORE”..


Rafael e Annalisa. Due sconosciuti, ma che il destino decide di far incontrare, nel peggiore dei modi. Un treno, un attentato, due donne così simili nell'aspetto, ma che non potrebbero essere più diverse. Solo una di loro due è destinata a sopravvivere, e per uno strano scherzo di quel destino che continua a beffarsi con le loro vite sarà proprio Rafael a salvarle la vita, con l'amara consapevolezza di aver salvato la donna sbagliata. Su quel treno Rafael perde un pezzo della sua vita, un pezzo del suo cuore, la donna che le ha restituito la speranza e la voglia di ricominciare a vivere. Chiara era l'unica che era riuscita ad arrivare al suo cuore, quel cuore che adesso sanguina di disperazione, rabbia e il rimorso di non essere arrivato in tempo per poterla salvare. Annalisa su quel treno, invece perde l'identità. La memoria, i ricordi che potrebbero far luce sul perchè si trovasse su quel treno, e perchè proprio quel giorno Chiara le aveva dato appuntamento per incontrarsi. 
Rafael, nonostante il suo enorme senso del dovere (ricordiamoci che è un uomo della protezione civile, salvare vite è quello che gli riesce meglio) non riesce a perdonarsi il fatto che abbia salvato la persona sbagliata, la donna sbagliata. Riversa su quella donna tutta la sua rabbia e la sua frustrazione, non immaginando che proprio quella donna potrebbe far riemergere il suo cuore dall'abisso della disperazione. 

"Aveva appena salvato la donna sbagliata. Avrebbe pagato a caro prezzo quel terribile errore"

Annalisa oltre ad aver perso un pezzo della sua identità e della sua memoria dovrà fare i conti anche con il rimorso di essere viva solo per un errore. Non era lei la donna che Rafael sta cercando, non era lei la donna che avrebbe voluto salvare e questa consapevolezza non fa che annientarla psicologicamente. 

"Era precipitata all'inferno in un attimo, ed era sola nell'attesa di vivere o morire"

Ad aiutare Annalisa ci sarà Elinor che altro non è che la sorella di Rafael, ma la nostra protagonista verrà affiancata anche da una famiglia straordinaria, che le rimarrà accanto, grati a quell'uomo dallo sguardo glaciale che è riuscito a portare in salvo quella donna che piano piano riuscirà a insinuarsi nelle incanalature del suo cuore danneggiato. 

"Non è forse giusto lottare per ogni sussulto del cuore? 
Non è forse giusto lottare per ogni respiro che si prova contro le labbra di un'altra persona?"

Non è la prima volta che mi ritrovo di fronte la straordinaria scrittura di Elena Lombardi, devo però ammettere che lo stile narrativo cresce ad ogni romanzo dell'autrice, si evolve e lo fa in meglio. Adoro come scrive, in questo romanzo però ho alcuni "ma"... la storia è bellissima, ricca di morale (soprattutto in questo periodo), ricca di insegnamenti e che porta il lettore a riflessioni non da poco. I personaggi sono anch'essi davvero ben descritti e ben delineati. Nonostante la storia sia narrata in terza persona, l'autrice riesce a caratterizzare alla meraviglia i suoi personaggi. Rafael con il suo temperamento e la sua rabbia per ciò che ha perso, senza rendersi conto di essere un eroe a tutti gli effetti e senza riflettere su ciò che potrebbe avere. Guarda al passato perchè non vede un futuro e questo lo rende uno dei protagonisti più egoisti di cui io abbia mai letto. Sarebbe stato un pessimo protagonista se il suo carattere non si fosse evoluto nel corso della storia, trasformando la sua collera e rivelando al lettore che anche un uomo abituato a salvare vite è pur sempre un essere umano, che sbaglia ma che riesce in qualche modo a rimediare ai suoi errori. 
Annalisa l'ho trovata semplicemente perfetta e ho invidiato la sua forza d'animo. L'ho ammirata quando infine, pur di vedere l'uomo che ama felice lo lascia libero di maturare i suoi sentimenti, senza far troppo pressione, senza pretendere quell'amore che anela da tutta la vita, ma dando più di quanto gli altri si aspettino. Coraggiosa e altruista, semplicemente splendida sia fuori che dentro. 
Tra i due protagonisti vorticano alcuni personaggi secondari che arricchiscono la storia, tra questi Elinor, la sorella di Rafael, anche lei un personaggio di tutto rispetto che con la sua forza di volontà riesce a salvare non solo Annalisa, ma anche suo fratello. Un personaggio più marginale che però ho apprezzato particolarmente è il padre di Rafael e Annalisa, descritto in un modo dal figlio, ma che si rileva essere tutt'altra persona. 
Insomma, la storia trascina con sé tanto dolore, come forse solo un attentato riesce a portare. L'autrice ci porta in una Madrid colpita al cuore e ci mostra squarci di vite che hanno visto l'inferno in terra. 
Prima vi ho parlato di alcuni "ma"... nonostante la storia mi sia piaciuta molto devo ammettere che l'ho trovata un po' prolissa in alcune parti e questo non mi ha fatto apprezzare a pieno il romanzo, che comunque nel complesso resta una lettura piacevole. Se devo essere sincera ho amato molto di più il romanzo "Respiro nel tuo abbraccio" che aveva una prosa molto più sciolta e meno ridondante. Elena Lombardi, comunque ancora una volta, tramite i suoi personaggi riesce a farci scorgere la sensibilità che la contraddistingue. 

Alla prossima lettura






Commenti

Post popolari in questo blog

#JaneCalendarAdvent giorno 10: REVIEW PARTY+ INTERVISTA- GUIDAMI AL TUO CUORE di Maria Rita Russo [Lettere Animate]

Eccoci al nostro appuntamento con il Jane Calendar Advent... oggi apriamo la casellina n. 10 che ci riporta direttamente al 1700 con il romanzo di Maria Rita Russo GUIDAMI AL TUO CUORE Per questa occasione non solo abbiamo partecipato al Review Party del romanzo, ma abbiamo per voi anche una bella Intervista con l'autrice.... quindi mettetevi comodi e buona lettura...  Ah, dimenticavo.... ha letto per voi questo romanzo la nostra esperta in romance storici: Patrizia...   La Serenissima, 1699.Cassandra Quintavalle ha da poco debuttato in società, anche se non era esattamente il suo sogno nel cassetto. I suoi genitori sembrano intenti a trovarle un marito, ma lei non ne vuol sapere. L’unica cosa che l’appassiona vivamente sono l’amore per i libri, la passione per la scrittura e uno spiccato senso di indipendenza.Leonardo Valier è un futuro conte, appena rientrato a Venezia, dopo aver valorosamente combattuto la guerra in Morea. Il suo unico obiettivo è que...

*Recensione* Call me Michael: a ferro e fuoco di Giorgia Fiorella [Sperling & Kupfer]

  Buongiorno miei carissimi Librarian diamo inizio una nuova settimana con le nostre recensioni...  ne ho un bel po' da recuperare e partiamo da lui... ormai un fenomeno del Booktok, Chi non ha ancora letto Call Me Michael? Io... quindi ho recuperato e ora vi lascio la mia opinione! 

GIVEAWAY SELF PUBLISH ITALIANE

Carissime lettrici SOGNATRICI, eccoci con il nostro primo Giveaway organizzato da SOGNANDO TRA I LIBRI. Questo Giveaway è dedicato ad un mondo che ho scoperto da poco, e del quale mi sono innamorata perdutamente... il mondo delle AUTRICI ITALIANE SELF PUBLISH! Con i loro romanzi mi hanno fatto piangere, mi hanno fatto ridere, sorridere, innamorare e sopratutto SOGNARE!  Per voi oggi mettono in palio i loro e-book per trasmettere tutte queste emozioni anche a voi!  Come partecipare al Giveaway? Semplice; basta seguire queste poche indicazioni: -Diventare lettore fisso del blog -Mettere "Mi piace" alle pagine delle autrici riportate qui di seguito -Condividere il post su facebook taggando 3 amici -Scrivere un commento qui di seguito (il commento dovrà essere scritto sul blog e non su facebook!) Ed ora... vi presento i romanzi a vostra disposizione: IL MIO ADORABILE NEMICO di Elisabetta Modena (metti mi piace a  Elisabetta Modena- autrice ...