Buon giorno miei adorati lettori... iniziamo questa giornata con un blogtour.. stiamo parlando di Fake Love, il nuovo romanzo della Bromberg che ormai avrete sicuramente visto in libreria.
La tappa che ci riguarda prende il titolo TRA FINZIONE E REALTà. Ringraziamo la casa editrice Sperling & Kupfer per averci fatto omaggio della copia cartacea.
Chi magari ha già letto la storia di Zane e Harlow (no, non è assolutamente uno scherzo... si chiama effettivamente così la protagonista del romanzo!) saprà di cosa tratterà la nostra tappa, che è in pratica il punto cruciale sul quale si base il romanzo... per chi ancora non ha avuto il piacere di leggerlo (e vi assicuro che sarà un vero piacere potersi perdere tra le pagine di questo romanzo) allora vi invito a mettervi comodi... diamo inizio alle danze...
fake love: il confine sottile tra finzione e realta'
La storia di Zane e Harlow non ha un inizio idilliaco, ma a questo siamo abbastanza abituati. Troviamo infatti in molti romance i battibecchi dei due protagonisti che prima si odiano e poi trasformano quell'odio in passione e amore. Zane e Low però sono completamente agli antipodi. Lui è ricco da fare schifo, cinico come pochi e arrogante ogni oltre modo. Lei, nonostante abbia fatto alcuni servizi fotografici come modella per case di moda abbastanza importanti, riesce a stento ad arrivare a fine mese e pagare le bollette della luce. Disillusa come poche, modesta e pronta ad aiutare gli altri, anche quando non se lo meritano.
Zane e Harlow si ritroveranno però complici di una farsa a cui hanno dato inizio, un po' per ripicca, un po' perchè le occasioni vanno prese al volo e dunque si ritroveranno a interpretare dei ruoli che andranno sempre più stretti ad entrambi. A volte la finzione sembra essere il rimedio a dei problemi che si devono affrontare nella realtà. A volte quella finzione è davvero preferibile alla realtà che si para di fronte agli occhi. Quando però la finzione sconfina nella realtà ecco che i disastri in arrivo saranno di proporzioni cosmiche. Perchè si può fingere di fronte ad un pubblico, ma è difficile mentire anche al proprio cuore.
Harlow e Zane saranno bravissimi a fingere, ma non così bravi a capire quale sia il sottile confine tra finzione e realtà, quella stessa realtà che si para davanti ai loro occhi ma alla quale cercano in ogni modo di fuggire. Tutti sanno, però, che non si può fuggire (nè fingere) davanti alle ragioni che il cuore interpone.
Inutile dire che la storia di Zane e Harlow è stata davvero una dolce parantesi. I loro battibecchi nella realtà hanno reso tutto molto più colorato nella finzione che hanno messo in scena.
Se volete scoprire qualcosa di più su questi due protagonisti non vi resta altro che seguire le altre tappe del blogtour...
Buona lettura
IL romanzo

Autore: K. Bromberg
Editore: Sperling & Kupfer
Data di uscita: 29 Ottobre 2019
Genere: New Adult
Pagine: 278
Formato: digitale (euro 7,99) cartaceo (euro 10,96)
Link acquisto
Nella sua vita, Harlow ha conosciuto decine di uomini idioti, ma Zane Phillips, con la sua sfacciata arroganza, sembra superarli tutti. La prima volta che si incontrano, infatti, lui la scambia per la dog sitter, le mette in mano il guinzaglio dell'amato cane e, incurante delle sue rimostranze, le fa mancare un colloquio. Poi, per farsi perdonare, la invita alla festa per i potenziali investitori del suo nuovo sito di incontri, SoulM8, e Harlow, moderna Cenerentola in un castello di bugie, si ritrova a impersonare la finta fidanzata di Zane per aiutarlo a pubblicizzare il sito. Peccato che il tour promozionale comprenda la condivisione per svariate settimane di un pullman - e di un letto - con il re degli arroganti, più insopportabile che mai. Tra un evento e l'altro, tra un bacio finto e l'altro, la tensione tra i due sale e diventa una bomba a orologeria pronta a esplodere. Con risvolti assolutamente inattesi....
Commenti
Posta un commento