Ci hanno incantenato ai nostri e-reader con la storia di Cal e Joe in UN MARINE PER SEMPRE (QUI la nostra recensione). Adesso sono tornate: Silvia Carbone e Michela Marrucci con Quixote Edizioni (ringraziamo la casa editrice per la copia ARC) per farci conoscere la storia di Lizzie e Colin, lasciando il lettore ancora una volta con il fiato sospeso.... Venite a scoprire la nostra recensione per il Review Party di questo secondo romanzo
IL romanzo

Autore: Silvia Carbone/Michela Marrucci
Editore: Quixote Edizioni
Serie: Destini intrecciati #2
Data di uscita: 31 Gennaio 2019
Genere: Romance
Formato: digitale (euro 3,99) cartaceo (euro 13,00)
Link acquisto
Entrare nel team di Medici Senza Frontiere comporta sacrificio e turni massacranti, Lizzy lo sa bene, ma è quello il suo obbiettivo. A supportarla resta l'inseparabile amica, Joe, che ormai fa coppia fissa con il suo capitano, Cal. A distrarre Lizzy dagli estenuanti turni in ospedale è la presenza irritante ma irresistibile del Capitano Colin Davis, squadrone Eagles, in forza alla base operativa Miramar di San Diego. Tra i due la passione è irrefrenabile, ma ci vuole coraggio per amare. La partenza di Colin per una missione in Colombia porterà Lizzy a far chiarezza nei suoi sentimenti. Lui è fuoco, lei passione. E l’attrazione diventerà fatale.
Eccomi qui, a parlarvi di due personaggi che già nel primo capitolo di questa serie mi avevano affascinato. Lizzie, Elizabeth, e Colin, il capitano Davis.
Lei è una temeraria per quanto riguarda il suo lavoro, sogna di far parte del team Medici senza frontiere e non ha paura di venire affidata in una di quelle Zone Rosse, dove la guerra è sempre in corso. Quando però si tratta di sentimenti e mettere in gioco il proprio cuore, la cara Lizzie viene letteralmente travolta dalla paura. Il suo passato ne è il responsabile. Ed è per questo che quando Colin incrocerà lo sguardo di Lizzie, la prima cosa che farà lei è quella di scappare. Scappare da un sentimento che ha paura di provare, scappare da quella palpitazione del cuore che sente ogni volta che il capitano Colin la guarda. Lui però è un Marines, abituato ad avere tutto quello che desidera, soprattutto quando si tratta di donne, e abituato a non sentirsi dire mai "no". Per lui Lizzie è una sfida, che si trasformerà in qualcosa di più profondo quando capirà che non si abituerà mai di quel sapore dolce e sensuale che solo Lizzie ha.
Due protagonisti forti, testardi, caparbi e capaci di farci innamorare ad ogni pagina.
Bellissima la dedica iniziale che ha dato sicuramente una bella spinta all'inizio del romanzo
"A chi sorride al mondo, nonostante tutto"
Ritroviamo una scrittura coinvolgente, che ormai abbiamo imparato a conoscere. Ritroviamo Joe e Cal, protagonisti del primo volume della serie, che come nel primo volume ci lasceranno con il fiato sospeso (in particolar modo sul finale).
Colin è un personaggio che mi piace sempre di più. Un vero Marine, capace di conquistarti con un solo sguardo. Lizzie, beh, Lizzie è un mito. Una donna straordinaria nonostante le sue paure, nonostante le sue incertezze.
Ancora una volta l'accoppiata Marrucci/Carbone è un'accoppiata vincente per quanto riguarda emozioni in lettura.
Ancora una volta, il lettore ci lascia il cuore su queste pagine.
Sebbene la storia di Joe e Cal mi abbia conquistato maggiormente, nulla ovviamente toglie a questo secondo volume che vi lascerà senza fiato. Non mancheranno di certo cariche esplosive di passione che arricchiranno la storia.
"Non perderai le persone solo perchè ti concedi di amarle, ma perderai te stessa se non lo farai"
Un romanzo da leggere con "Army of lovers" di Lee Ryan come sottofondo musicale.
Alla prossima lettura
Commenti
Posta un commento