Passa ai contenuti principali

DOMINO LETTERARIO *Recensione* LE SPOSE SEPOLTE di Marilù Oliva


Buon giorno miei adorati Librarians
Siete pronti per questo weekend che ci porta direttamente a festeggiare la Santa Pasqua? 
Avete visto il giveaway che il blog ha organizzato per voi? 
Oggi, come ogni fine mese da un po' di tempo, vi presentiamo la lettura che abbiamo scelto per il domino letterario di Marzo... una lettura che si dissocia tantissimo dal nostro solito genere e dalla quale non riuscivo a staccarmi (nonostante avrò incubi per giorni a causa sua!) andiamo a scoprire la mia recensione... 


Inizio col dirvi che non sono arrivata nemmeno al 5% di lettura che sono saltata sul divano come un grillo dopo aver letto un pezzo che mi ha fatto aumentare le palpitazioni, mentre una paura folle si impossessava di me. Ma io sono una fifona nata, non faccio testo. Quello che però posso dirvi è che nonostante le mani che tremavano e i continui scalpitii del mio cuore sono andata avanti nella lettura, e più proseguivo più non riuscivo a smettere di leggere. Incollata come un'ameba alle pagine di questo romanzo che mi trasportavano in un mondo fatto di morti sospette e scomparse mai accertate. 
Marilù Oliva dà voce alla violenza delle donne disperse e mai ritrovate. Quelle donne che combattono ogni giorno con mariti, compagni, padri, amanti fino al triste e misterioso epilogo della loro vita. E lo fa in modo magistrale. 
Finalmente non ci troviamo di fronte al solito detective scrupoloso e sempre attento ad ogni cosa, puntiglioso e paranoico. No. La nostra protagonista non è altro che Micol, una donna che crede che il mondo sia degli uomini e che a causa delle sue continue distrazioni mette a repentaglio il suo lavoro e l'efficienza di esso. D'altra parte ci ritroviamo in un ambiente molto simile a quello che abbiamo visto nel film "La donna perfetta" con Nicole Kidman. Un paesino dove tutto è verde, persino i marciapiedi, è vietato l'uso delle macchine, tutti sono sorridenti e felici, e cosa fondamentale questo paesino è guidato da anni, ormai, da donne. Ma cosa potrebbe succedere se gli efferati omicidi che si stanno svolgendo possono essere riconducibili a questo pittoresco e rinomato paesino? 

"Con un'atmosfera così pittoresca e accogliente, si faticava a immaginare che proprio da lì era forse partito l'omicida che stava inquietando l'opinione pubblica" 

Un romanzo con una scrittura incalzante, che non ti lascia respiro, fino all'epilogo al quale si stenta a credere. So di non avere molti termini di paragone su questo genere al quale mi sto affacciando solo da poco tempo. Ma davvero credo che il modo in cui l'autrice descrive i luoghi, i personaggi e la mente di essi sia un qualcosa di unico e straordinario. Una lettura che consiglio all'amante del genere, concorderete con me nel dire che questo è un romanzo degno di nota; ma anche a chi come me è un'inguaribile romantica, questo romanzo potrebbe essere una mosca bianca tra le tante letture romance, perchè ogni tanto c'è bisogno di quel brivido che ti attraversa la schiena e Marilù Oliva sa esattamente suscitare questa sensazione! 

alla prossima lettura 
seguite le altre tappe del domino letterario 


Commenti

  1. Questo titolo mi incuriosisce, ci faccio un pensierino.

    RispondiElimina
  2. Mmmm non credo di essere pronta per leggerlo ma se dovesse arrivare il momento giusto ricorderò assolutamente la tua recensione!

    RispondiElimina
  3. Mi sembra un libro davvero interessante e ricco di bellissimi spunti che invogliano alla lettura! Wishlist subito!

    RispondiElimina
  4. Uh, sembra molto interessante! Se capita, potrei farci un pensierino. :)

    RispondiElimina
  5. mmmmm segno perchè sembra interessante!!!!

    RispondiElimina
  6. Non è il mio genere, ma la tua recensione invoglia alla lettura 😉

    RispondiElimina
  7. Ciao! Benvenuta nel regno dei thriller e dei mystery! Io ho iniziato con uno o due romanzi a "spezzare" le mie letture romance e adesso non posso più farne a meno XD
    Per quanto riguarda questo libro non mi so ancora decidere, anche se è un po' che mi ronza in testa

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Secondo il mio modesto parere, è un'ottima lettura... ti dico che io ne sono rimasta affascinata <3 però è anche vero che non ho così tanta esperienza con questo genere.

      Elimina
  8. Da leggere per forza!!!! Recensione stupenda e seguirò il tuo consiglio!!! Con questo domino sto facendo scorta di Romanzi da forte impatto emotivo!!! Stefania

    RispondiElimina
  9. Ho già inserito nella mia WL questo libro e la tua recensione mi conferma che ho fatto bene ;-)

    RispondiElimina
  10. Della stessa autrice ho letto Le sultane e l'ho trovato superbo. Anche questo è in WL :)

    RispondiElimina
  11. titolo messo in WL e complimenti per il blog

    RispondiElimina
  12. È già sul kindle e non vedo l'ora di leggerlo.

    RispondiElimina
  13. Sembra proprio un'ottima lettura! La segno!

    RispondiElimina
  14. L' aggiungo in WL e appena sarò nel mood adatto per leggerlo lo farò =)!!

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

#JaneCalendarAdvent giorno 10: REVIEW PARTY+ INTERVISTA- GUIDAMI AL TUO CUORE di Maria Rita Russo [Lettere Animate]

Eccoci al nostro appuntamento con il Jane Calendar Advent... oggi apriamo la casellina n. 10 che ci riporta direttamente al 1700 con il romanzo di Maria Rita Russo GUIDAMI AL TUO CUORE Per questa occasione non solo abbiamo partecipato al Review Party del romanzo, ma abbiamo per voi anche una bella Intervista con l'autrice.... quindi mettetevi comodi e buona lettura...  Ah, dimenticavo.... ha letto per voi questo romanzo la nostra esperta in romance storici: Patrizia...   La Serenissima, 1699.Cassandra Quintavalle ha da poco debuttato in società, anche se non era esattamente il suo sogno nel cassetto. I suoi genitori sembrano intenti a trovarle un marito, ma lei non ne vuol sapere. L’unica cosa che l’appassiona vivamente sono l’amore per i libri, la passione per la scrittura e uno spiccato senso di indipendenza.Leonardo Valier è un futuro conte, appena rientrato a Venezia, dopo aver valorosamente combattuto la guerra in Morea. Il suo unico obiettivo è que...

*Recensione* Call me Michael: a ferro e fuoco di Giorgia Fiorella [Sperling & Kupfer]

  Buongiorno miei carissimi Librarian diamo inizio una nuova settimana con le nostre recensioni...  ne ho un bel po' da recuperare e partiamo da lui... ormai un fenomeno del Booktok, Chi non ha ancora letto Call Me Michael? Io... quindi ho recuperato e ora vi lascio la mia opinione! 

GIVEAWAY SELF PUBLISH ITALIANE

Carissime lettrici SOGNATRICI, eccoci con il nostro primo Giveaway organizzato da SOGNANDO TRA I LIBRI. Questo Giveaway è dedicato ad un mondo che ho scoperto da poco, e del quale mi sono innamorata perdutamente... il mondo delle AUTRICI ITALIANE SELF PUBLISH! Con i loro romanzi mi hanno fatto piangere, mi hanno fatto ridere, sorridere, innamorare e sopratutto SOGNARE!  Per voi oggi mettono in palio i loro e-book per trasmettere tutte queste emozioni anche a voi!  Come partecipare al Giveaway? Semplice; basta seguire queste poche indicazioni: -Diventare lettore fisso del blog -Mettere "Mi piace" alle pagine delle autrici riportate qui di seguito -Condividere il post su facebook taggando 3 amici -Scrivere un commento qui di seguito (il commento dovrà essere scritto sul blog e non su facebook!) Ed ora... vi presento i romanzi a vostra disposizione: IL MIO ADORABILE NEMICO di Elisabetta Modena (metti mi piace a  Elisabetta Modena- autrice ...