*Recensione* Westwell- Heavy & Light di Lena Kiefer [Giunti]

 


Buongiorno Librarian, 

eccomi con una nuova recensione. Parliamo del primo volume di Westwell... Heavy&Light una serie nata dalla penna di Lena Kiefer e approdata in Italia grazie a Giunti. 

Lui è uno dei romanzi che ho trovato sotto l'albero per il mio personalissimo calendario dell'avvento, scelto da mia figlia dalla lista che ho compilato durante tutto lo scorso anno. 

Uno dei romanzi di cui ho sentito pareri molto discordanti e che ero curiosa di leggere... 

Vi lascio alla mia recensione! 


IL romanzo

Titolo: Westwell: Heavy&Light
Autore: Lena Kiefer
Editore: Giunti
Data di uscita: 20 settembre 2023
Genere: Romance, hate to love
Pagine: 426
Formato: digitale (euro 9,99) cartaceo (euro 16,90)
Link acquisto

In un mondo dove tutto è possibile e i soldi possono comprare qualsiasi cosa, l'amore vero sembra essere l'unico lusso davvero irraggiungibile. Helena Weston è ricchissima, sexy, popolare, ma da più di due anni è stata esiliata dalla sua casa e dalla sua città, New York. Da allora ha vissuto e studiato a Cambridge, dove è stata mandata dai suoi genitori quando sua sorella Valerie è morta di overdose insieme ad Adam Coldwell, il ragazzo che amava e voleva sposare. Una tragedia che ha coinvolto le due famiglie più famose dell'Upper East Side e che ha quasi distrutto i Weston. Adesso Helena è tornata e dietro la facciata da impeccabile principessa Disney è più determinata che mai a ribellarsi al proprio destino e a riscattare la reputazione di Valerie. È finalmente arrivato il momento di scoprire cos'è successo quella fatidica notte. Costi quel che costi. Anche se questo vuol dire socializzare con il suo più acerrimo nemico: Jessiah Coldwell, il fratello minore di Adam, la cui fama di outsider ribelle e sciupafemmine precede quella di imprenditore e gestore di ristoranti. Eppure ogni volta che i due si incontrano fanno scintille, c'è un'attrazione magnetica che li attira e soprattutto un lampo di riconoscimento nei loro sguardi: provano le stesse emozioni, lo stesso dolore e la stessa rabbia per la perdita dei fratelli e per il comportamento freddo e calcolatore dei genitori. Helena sa che dovrebbe odiare Jess con ogni fibra del suo essere, ma lui sembra essere l'unico a capirla davvero e sta cominciando a risvegliare in lei sentimenti così potenti da non riuscire a reprimerli.

La recensione di Jane

Ci sono libri che capisci sin dalle prime pagine che ti resteranno impressi nel cuore per sempre, altri invece che comprendi non arriveranno nemmeno a sfiorarlo, restandoti completamente indifferente e passando attraverso le tue letture come delle meteore. Westwell non fa parte nè della prima, nè della seconda categoria. Questo romanzo è un grosso Mah che mi trascinerò dietro fino a quando non avrò letto almeno il secondo volume, eh si... perchè l'autrice ci lascia con un finale in sospeso e per sua fortuna ho iniziato a leggere la storia quando la serie è già completa e edita. 
Ci troviamo di fronte a un romanzo che tratta temi molto forti, come l'amore che riesce anche ad uccidere. Esatto, perchè il romanzo parte da due famiglie che si odiano, da queste due famiglie ci sono due ragazzi che si incontrano e si innamorano, sì, un po' come alla Romeo e Giulietta di Shakespeare. L'originalità che ci ha regalato l'autrice è che i protagonisti non sono i due innamorati, che all'inizio del libro sono belli che morti, bensì i loro rispettivi fratelli. 
Un po' come se leggessimo la storia dopo la morte di Romeo e Giulietta. 
Helena è una ragazza molto riservata, rispettosa delle regole e fedele alla sua famiglia. Mandata in esilio in Inghilterra dopo la tragedia che ha colpito la sua famiglia, riesce a far ritorno nella sua amata New York. Finalmente ha modo di scoprire cosa sia successo davvero quella sera di tre anni prima, quando in una stanza hanno trovato il corpo esamine di sua sorella e del suo fidanzato. Helena dovrà scontrarsi con una società che l'ha già etichettata e che non perde tempo a giudicare, mentre lei non sa cosa farne della sua vita, se non l'ossessione di riuscire a riabilitare il nome dell'amata sorella, accusata da tutti di aver provocato la morte del ragazzo con cui stava insieme. 
Jess odio New York con ogni fibra del suo essere, quella città rappresenta per lui un cappio al collo, non solo perchè gli ricorda la morte del fratello, ma anche perchè vivere a stretto contatto con la madre non è ciò che davvero desidera. Lo fa solo per proteggere il fratellino più piccolo. In bilico tra chi vorrebbe essere e chi deve essere, Jess si presta a serate di beneficenza e incontri con investitori, ed è proprio in una di queste sere che scorge Helena. 
Il loro non sarà da subito un rapporto idilliaco, le due famiglie li hanno portati ad odiarsi... ma si renderanno ben presto conto che le ferite che riportano nel cuore sono molto simili e che possono essere l'ancora l'uno per l'altra. Questo fino a quando la strega cattiva non rimette i bastoni tra le ruote. 
Una scrittura semplice, lineare, con qualche colpo di scena che mantiene alta l'attenzione del lettore. 
Il romanzo mi è piaciuto? In realtà non saprei rispondere alla domanda, non ho sicuramente fatto difficoltà a leggerlo, la storia tra i due protagonisti mi intriga parecchio e anche l'evoluzione delle scoperte che Helena fa riguardo a quella dannata notte in cui ha perso sua sorella. Leggerò il seguito? Ovvio che sì, ormai voglio scoprire dove l'autrice condurrà i due protagonisti. 
Ve lo consiglio per chi ama i drammi shakesperiani e chi ama gli hate to love conditi da uno slow burn accattivante e sensuale. 


Alla prossima lettura








Nessun commento