Passa ai contenuti principali

*Review Party* Hard Choice di Sarah Rivera

 


Buongiorno miei carissimi Librarian... in queste giornate calde e assolate non c'è niente di meglio che chiudersi in casa, al riparo dal sole cocente e perdersi tra le pagine di un bel libro. Ed è esattamente quello che ho fatto con il nuovo romanzo di Sarah Rivera, complice l'allergia che non mi ha lasciato tregua e il mal di denti che ormai è diventato amico per la pelle... ma torniamo a noi e vi lascio la recensione a questa mia nuova lettura... 

IL romanzo

Titolo: Hard Choice
Autore: Sarah Rivera
Editore: Self Publishing
Data di uscita: 26 giugno 2023
Genere: Romance, Lgbt, MM
Pagine: 307
Formato: digitale (euro 1,99) cartaceo (euro 19,66)
Link acquisto

L’amore richiede coraggio. È un salto nel buio senza paracadute, è ciò che senti e non ha niente a che fare con la razionalità. Chris si ritrova negli States in uno dei templi dell'house music mondiale per una nuova esperienza musicale. In breve tempo questo posto diventerà teatro dei suoi successi. Ma quando pensava di aver messo in pace il cuore, uno tsunami scuoterà la sua vita. Un deejay e produttore musicale lo attrarrà come una calamita in un'intesa unica che va molto al di là di quella professionale e che li stringerà in un legame senza respiro. Ma fantasmi del passato tormentano la mente dell'uomo che popola i suoi sogni e che farà di tutto per allontanarlo. In un saliscendi di emozioni, riusciranno a capirsi? L'amore riuscirà a vincere sui pregiudizi?

La recensione di Francesca

Inizio con il dire che questa è la prima volta che mi ritrovo invischiata in una trama firmata Sarah Rivera. E se, devo essere sincera, ho trovato i primi capitoli un po' stenti a partire (in special modo i pov che riguardano Chris), una volta fatta la "salita" iniziale il romanzo ha preso la discesa e le pagine sono scivolate via con piacere senza riuscire a frenare la lettura che mi ha trasportato in un sali e scendi di emozioni, come se fossi in balia delle montagne russe dove in gioco c'era il cuore. 
Partiamo con una precisazione. Questo è il secondo volume della Deejay series, ma si legge autonomamente riuscendo a comprendere a pieno la storia (detto questo la curiosità mi ha spinto ad acquistare il primo volume per scoprire la storia dei protagonisti precedenti). 
Chris e Simon sono due personaggi che seppur avendo in comune la musica, che sarà il leit motiv del romanzo, hanno due personalità molto differenti tra loro. 
Se Simon è il golden boy della situazione, autoritario e sicuro di sè, prossimo alle nozze con una fidanzata con la quale in comune non ha assolutamente nulla (mi sono chiesta infatti molte volte come è arrivato a stare insieme ad una persona che pian piano lo ha fatto spegnere) e che si ritroverà spiazzato dai sentimenti che proverà per il nuovo deejay, dall'altro lato abbiamo Chris, che sa bene chi è. Non ha mai nascosto la sua sessualità seppur questa ha creato una spaccatura con la famiglia in special modo con il padre. Chris è un deejay promettente, l'America è il suo sogno, quando questo le viene offerto su un piatto d'argento i sentimenti che lo spingeranno verso Simon diventeranno sempre più dirompanti che soffocarli sarà quasi impossibile. 
Sarah Rivera ci mostra due facce della stessa medaglia, creando un intreccio di romanticismo e passione dal quale sarà difficile divincolarsi. Una storia d'amore che cresce piano e si va sempre più intensificando, riuscendo a conquistare il dolce centro del cuore del lettore che, ve lo assicuro, rimarrà affascinato da questi due personaggi. 
Apprezzato tantissimo le citazioni a inizio di ogni nuovo capitolo, ma ciò che mi ha fatto apprezzare maggiormente la lettura è stato come Sarah Rivera è riuscita a scrivere di un amore che riesce a superare i confini e i limiti, a volte autoimposti, perchè quando il cuore batte, nessuna ragione riesce a placarlo. E questo Chris e Simon ce lo dimostrano in modo egregio. 
Una scrittura delicata e incisiva, quella dell'autrice, che mi ha coinvolto con la dolcezza intrisa in Chris e la determinazione che appartiene a Simon. Una lettura che consiglio a chi non vuole lasciarsi sfuggire quelle storie d'amore che resteranno impigliate tra cuore e anima. 

Alla prossima lettura 





Commenti

Post popolari in questo blog

#JaneCalendarAdvent giorno 10: REVIEW PARTY+ INTERVISTA- GUIDAMI AL TUO CUORE di Maria Rita Russo [Lettere Animate]

Eccoci al nostro appuntamento con il Jane Calendar Advent... oggi apriamo la casellina n. 10 che ci riporta direttamente al 1700 con il romanzo di Maria Rita Russo GUIDAMI AL TUO CUORE Per questa occasione non solo abbiamo partecipato al Review Party del romanzo, ma abbiamo per voi anche una bella Intervista con l'autrice.... quindi mettetevi comodi e buona lettura...  Ah, dimenticavo.... ha letto per voi questo romanzo la nostra esperta in romance storici: Patrizia...   La Serenissima, 1699.Cassandra Quintavalle ha da poco debuttato in società, anche se non era esattamente il suo sogno nel cassetto. I suoi genitori sembrano intenti a trovarle un marito, ma lei non ne vuol sapere. L’unica cosa che l’appassiona vivamente sono l’amore per i libri, la passione per la scrittura e uno spiccato senso di indipendenza.Leonardo Valier è un futuro conte, appena rientrato a Venezia, dopo aver valorosamente combattuto la guerra in Morea. Il suo unico obiettivo è que...

*Recensione* Call me Michael: a ferro e fuoco di Giorgia Fiorella [Sperling & Kupfer]

  Buongiorno miei carissimi Librarian diamo inizio una nuova settimana con le nostre recensioni...  ne ho un bel po' da recuperare e partiamo da lui... ormai un fenomeno del Booktok, Chi non ha ancora letto Call Me Michael? Io... quindi ho recuperato e ora vi lascio la mia opinione! 

*Giveaway* HAPPY BIRTHDAY THE LIBRARY OF JANE 4 candeline!

Buongiorno miei carissimi lettori.. è l'alba di un nuovo giorno, anche se stiamo vivendo tempi durissimi e c'è tanta, tanta paura e sofferenza, noi cerchiamo come sempre di allietare le vostre ore con le nuove letture, i nuovi arrivi in libreria e (perchè no?) anche qualche regalino.