Passa ai contenuti principali

*Recensione* Dust di Daniela Ruggero

 


Buon inizio settimana miei adorati Jane's readers... 
eccoci con una lettura Dark nata dalla penna di Daniela Ruggero, e vi suggerisco di iniziare questa lettura quando avrete tempo per iniziarla e finirla, visto che i personaggi vi terranno invischiati tra le pagine di questo romanzo... 
Vi lascio dunque alla mia recensione... 


IL romanzo



Titolo: Dust
Autore: Daniela Ruggero
Editore: Self publishing
Data di uscita: 27 novembre 2017
Genere: Dark romance
Pagine: 407
Formato: digitale (euro 0,99) cartaceo (euro 10,19)
Link acquisto

Allyson è una donna delusa dalla vita, rinnegata dai genitori e cresciuta con una zia incapace di qualsiasi atto d’amore. In una notte come tante altre, ai margini della Detroit dimenticata, Allyson incontra l’uomo che le cambierà per sempre la vita. Ryan, occhi di ghiaccio e anima spezzata, si trasformerà nella sua ossessione. Una storia d’amore che travolge, consuma e brucia. Una passione letale che diventa dipendenza e possesso. In un’altalena di emozioni, Allyson e Ryan, vivranno un sentimento che saprà condurre le loro anime alla deriva.

Come molti di voi sanno, almeno chi segue il blog da parecchio tempo, il Dark romance non è un genere al quale mi affaccio molto spesso, anche se, quando mi trovo di fronte ad una scrittura che cattura mi piace perdermi tra le pagine di questo genere. 
Premesso questo devo fare una piccola confessione: Dust non è la prima lettura di questa autrice. Mi ero già cimentata in un suo scritto, di genere diverso (si dice il peccato e non il peccatore, quindi non vi svelerò mai e poi mai a quale romanzo mi riferisco), che però non era riuscito ad entusiasmarmi a pieno. Cosa diversa è per la storia di Ryan e Allyson. 
Due anime tormentate per motivi diversi, due mondi alla deriva che entrano in collisione e che finiranno, inevitabilmente per innamorarsi. 
Ok, chi lo ha detto che in un dark romance non ci possa essere amore? Ovviamente non è un'amore puro come quello che si trova nei romance. Se vi aspettate cuori, fiori e cioccolatini... cambiate romanzo. Lo dico seriamente, dovremmo leggere ciò che ci piace, la lettura è una passione non un dovere! Quindi, detto ciò, per quelli che amano il genere non potrete davvero lasciarvi sfuggire questo romanzo! 
Anche perchè una volta terminata la lettura, la voglia di leggere la storia dei personaggi secondari diventa quasi un bisogno!
La scrittura cruda e intensa dell'autrice riesce a trasportare il lettore in una Detroit degradata e marcia. In un'altalena di alti e bassi, tra droga e personaggi del tutto privi di umanità si intrecciano le vite di Allyson e Ryan. 
Lui è un uomo morto dentro, a causa di un infanzia che non si dovrebbe davvero definire tale. Lei è una ragazza distrutta nel profondo a causa della mancanza di amore che l'ha contraddistinta per tutta la vita. Trovano l'uno nell'altra un appiglio per non andare alla deriva... ma i demoni che si portano dentro li condurranno alla distruzione... se riusciranno o meno a ritrovarsi questo lo lascio a voi, non si può svelare tutto di un romanzo... 
La Ruggero è riuscita a definire bene i suoi protagonisti, anche se molte volte avrei voluto strozzare Allyson. Cosa diversa è la sua migliore amica Fanny. L'ho adorata per tutta la storia, coerente come poche protagoniste, schietta e sincera anche a costo di far male. E non vedo davvero di leggere la sua storia con Evan, personaggio che ruota intorno alla vita di Ryan. Non mi resta altro da aggiungere, una lettura che riesce a catturare e coinvolgere il lettore e che lo lascerà con il fiato sospeso più di una volta!


Alla prossima lettura 





Commenti

Post popolari in questo blog

#JaneCalendarAdvent giorno 10: REVIEW PARTY+ INTERVISTA- GUIDAMI AL TUO CUORE di Maria Rita Russo [Lettere Animate]

Eccoci al nostro appuntamento con il Jane Calendar Advent... oggi apriamo la casellina n. 10 che ci riporta direttamente al 1700 con il romanzo di Maria Rita Russo GUIDAMI AL TUO CUORE Per questa occasione non solo abbiamo partecipato al Review Party del romanzo, ma abbiamo per voi anche una bella Intervista con l'autrice.... quindi mettetevi comodi e buona lettura...  Ah, dimenticavo.... ha letto per voi questo romanzo la nostra esperta in romance storici: Patrizia...   La Serenissima, 1699.Cassandra Quintavalle ha da poco debuttato in società, anche se non era esattamente il suo sogno nel cassetto. I suoi genitori sembrano intenti a trovarle un marito, ma lei non ne vuol sapere. L’unica cosa che l’appassiona vivamente sono l’amore per i libri, la passione per la scrittura e uno spiccato senso di indipendenza.Leonardo Valier è un futuro conte, appena rientrato a Venezia, dopo aver valorosamente combattuto la guerra in Morea. Il suo unico obiettivo è que...

*Recensione* Call me Michael: a ferro e fuoco di Giorgia Fiorella [Sperling & Kupfer]

  Buongiorno miei carissimi Librarian diamo inizio una nuova settimana con le nostre recensioni...  ne ho un bel po' da recuperare e partiamo da lui... ormai un fenomeno del Booktok, Chi non ha ancora letto Call Me Michael? Io... quindi ho recuperato e ora vi lascio la mia opinione! 

GIVEAWAY SELF PUBLISH ITALIANE

Carissime lettrici SOGNATRICI, eccoci con il nostro primo Giveaway organizzato da SOGNANDO TRA I LIBRI. Questo Giveaway è dedicato ad un mondo che ho scoperto da poco, e del quale mi sono innamorata perdutamente... il mondo delle AUTRICI ITALIANE SELF PUBLISH! Con i loro romanzi mi hanno fatto piangere, mi hanno fatto ridere, sorridere, innamorare e sopratutto SOGNARE!  Per voi oggi mettono in palio i loro e-book per trasmettere tutte queste emozioni anche a voi!  Come partecipare al Giveaway? Semplice; basta seguire queste poche indicazioni: -Diventare lettore fisso del blog -Mettere "Mi piace" alle pagine delle autrici riportate qui di seguito -Condividere il post su facebook taggando 3 amici -Scrivere un commento qui di seguito (il commento dovrà essere scritto sul blog e non su facebook!) Ed ora... vi presento i romanzi a vostra disposizione: IL MIO ADORABILE NEMICO di Elisabetta Modena (metti mi piace a  Elisabetta Modena- autrice ...