Passa ai contenuti principali

*Review Tour* UN PASSO PIù VICINO di Kahlen Aymes [Hope edizioni]


Eccomi qui, oggi... a presentarvi un nuovo review tour al quale abbiamo avuto il piacere di partecipare. Nuova uscita per la Hope edizioni che cavalca sulla cresta dell'onda letteraria grazie a romanzi che sanno toccare il cuore... e questo è il caso di Kahlen Aymes e il suo UN PASSO PIù VICINO... vi lascio alla mia recensione... 



IL romanzo

Titolo: Un passo più vicino
Autore: Kahlen Aymes
Editore: Hope Edizioni
Data di uscita: 05 giugno 2020
Genere: romance
Pagine: 410
Formato: digitale (euro 3,99)
Link acquisto

SORELLASTRA... Odiava quella dannata parola! Quando il padre di Caleb Luxon sposa la madre di Wren Brashill, l’unica cosa che i due hanno in comune è l’odio per i loro genitori. All’età di sedici anni, Caleb scopre il segreto gelosamente custodito di Wren e giura di proteggerla per sempre: da quel momento, lei diventa la ragione di ogni sua scelta. Con il passare del tempo, il legame tra i due ragazzi cresce sempre più, fino a culminare in una notte d’amore che lascerà in loro conseguenze enormi. Impaurito da ciò che prova per Wren, Caleb si allontana, spezzandole il cuore. Anni più tardi, solo la morte improvvisa del padre riesce a riportare a casa Caleb, che si troverà faccia a faccia con Wren per la prima volta dopo lungo tempo. Caleb verrà messo davanti a una scelta che lo obbligherà ad affrontare i dolorosi ricordi della giovinezza e i suoi tanti rimpianti con Wren. Sarà in grado di aprire il suo cuore o lascerà andare Wren per sempre?


"Ora vi racconto una storia che
farete fatica a credere
perchè parla di una principessa e 
di un cavaliere che 
in sella al suo cavallo bianco
andò nel bosco,
alla ricerca di un sentimento 
che tutti chiamavano... amore..."

Direi che le strofe di questa canzone mi sembrano abbastanza appropriate per presentarvi la storia di Wren e Caleb. 
Quando i loro mondi entrano inevitabilmente in collisione lei è una ragazzina impaurita e chiusa in sé stessa che nasconde la propria personalità dietro vestiti gotici e trucco pesante. Lui invece è un teppistello in lotta contro il mondo e soprattutto in lotta con suo padre. Quello che Caleb non potrebbe mai immagina è che la presenza di Wren riuscirà a lenire quel dolore causato dalla morte di sua madre, anche se lei rappresenta il nemico: la figlia della nuova moglie di suo padre, e lui non vuole avere niente a che fare con loro. Quella ragazzina però riuscirà a eliminare le barriere del cuore di Caleb, raggiungendo il suo epicentro e provocando uno tsunami di proporzioni cosmiche all'interno delle sue emozioni. Ma così come Wren riesce a insinuarsi talmente a fondo in Caleb, anche lui riesce a sbriciolare la corazza della ragazzina dall'aspetto dark, scoprendo dietro quei vestiti scuri e quel trucco pesante la vera Wren. 
Caleb diventa per lei il suo eroe, quel ragazzo capace di salvarla persino da sé stessa. Il loro rapporto si fa più intenso, fino a quando lui capisce che Wren non è soltanto la sua sorellastra... 

"Sorellastra, la sua mente urlò di nuovo. 
Era giunto ad odiare quella parola più di qualsiasi altra precedente nel dizionario. Aveva lottato con le implicazioni di quella dannata parola per anni, e ancora gli faceva risalire la bile lungo la gola"

...Wren diventa l'unico suo pensiero, la sua unica ragione di vita. La persona per la quale è disposto a sacrificare tutto per lei, persino il suo futuro. Ed è disposto a cedere a patti con il nemico pur di riuscire a vedere realizzati i sogni di lei. 

"Wren. Per anni era stata la ragione per cui lui faceva tutto. La ragione per cui era rimasto al liceo, la ragione per cui non era scappato di casa; la ragione per cui se ne era andato... tuttavia lei era beatamente ignara di tutto."

Il romanzo parte in medias res, sbattendoci nel vivo dell'azione con un Caleb completamente fuori di testa nel vedere la sua sorellastra stretta ad un altro ragazzo. La reclama, la desidera e non riesce a togliersela dalla testa... sa però che per il suo bene deve lasciarla libera di andare per la sua strada. Così decide di mentire sull'unica notte che per lui ha avuto veramente importanza... 
Le loro vite si separano per cause di forza maggiore (in questo caso qualcuno sceglie di dividerli!) ma i loro destini sono intrecciati ed ecco che a distanza di anni si ritroveranno nuovamente tra le braccia l'uno dell'altra senza riuscire a nascondere il legame e l'attrazione che li consuma e li unisce. 

"L'amava. L'aveva sempre amata, ma l'aveva sempre considerata fuori portata"

La storia è continuamente costellata da ricordi, che spuntano durante tutta la trama del romanzo, riempiendo gli spazi vuoti della narrazione come se fossero tessere di un puzzle, un disegno del quale si potrà contemplare la bellezza solo giunti alla fine. 
La narrazione è in terza persona, e nonostante sia un tipo di narrazione più distaccata l'autrice riesce ugualmente a trasmettere quei sentimenti vissuti dai propri protagonisti. 
Avrei voluto più sensualità, soprattutto nel rapporto tra Wren e Caleb, che a volte lui tratta davvero come se fosse una sorella, quando in realtà l'amore che prova per lei è decisamente diverso. 
Mi ha fatto storcere un po' il naso il ripetersi di alcuni concetti, ma a parte questo, credo che la storia valga assolutamente la pena di essere letta. 


Una storia che racconta di perdono, riscatto, sentimenti in varie sfumature e di coraggio nell'intraprendere i propri sogni e realizzarli. 
Wren e Caleb ci insegneranno che la strada verso il perdono è lunga e tortuosa e non sempre si arriva in tempo, ma che c'è speranza per tutti. 
Un romanzo che ho apprezzato anche grazie ai messaggi che lascia ai lettori, che fa riflettere e che ci fa innamorare, lentamente e poco alla volta, dei protagonisti. Due personaggi, quelli di Wren e  Caleb che sovrastano la scena interamente e che mantengono l'attenzione del lettore su loro due in un crescendo di rivelazioni, passione e coraggio nell'affrontare e accettare i propri sentimenti. 

Alla prossima lettura




Commenti

Post popolari in questo blog

#JaneCalendarAdvent giorno 10: REVIEW PARTY+ INTERVISTA- GUIDAMI AL TUO CUORE di Maria Rita Russo [Lettere Animate]

Eccoci al nostro appuntamento con il Jane Calendar Advent... oggi apriamo la casellina n. 10 che ci riporta direttamente al 1700 con il romanzo di Maria Rita Russo GUIDAMI AL TUO CUORE Per questa occasione non solo abbiamo partecipato al Review Party del romanzo, ma abbiamo per voi anche una bella Intervista con l'autrice.... quindi mettetevi comodi e buona lettura...  Ah, dimenticavo.... ha letto per voi questo romanzo la nostra esperta in romance storici: Patrizia...   La Serenissima, 1699.Cassandra Quintavalle ha da poco debuttato in società, anche se non era esattamente il suo sogno nel cassetto. I suoi genitori sembrano intenti a trovarle un marito, ma lei non ne vuol sapere. L’unica cosa che l’appassiona vivamente sono l’amore per i libri, la passione per la scrittura e uno spiccato senso di indipendenza.Leonardo Valier è un futuro conte, appena rientrato a Venezia, dopo aver valorosamente combattuto la guerra in Morea. Il suo unico obiettivo è que...

*Recensione* Call me Michael: a ferro e fuoco di Giorgia Fiorella [Sperling & Kupfer]

  Buongiorno miei carissimi Librarian diamo inizio una nuova settimana con le nostre recensioni...  ne ho un bel po' da recuperare e partiamo da lui... ormai un fenomeno del Booktok, Chi non ha ancora letto Call Me Michael? Io... quindi ho recuperato e ora vi lascio la mia opinione! 

*Giveaway* HAPPY BIRTHDAY THE LIBRARY OF JANE 4 candeline!

Buongiorno miei carissimi lettori.. è l'alba di un nuovo giorno, anche se stiamo vivendo tempi durissimi e c'è tanta, tanta paura e sofferenza, noi cerchiamo come sempre di allietare le vostre ore con le nuove letture, i nuovi arrivi in libreria e (perchè no?) anche qualche regalino.