Passa ai contenuti principali

*Recensione* WEDDING DISASTER di Kat Sherman


Torna la nostra Andrea con una lettura ironica e decisamente in tema con la stagione estiva appena iniziata... Pronti a farvi catapultare nella vita di Wedding disaster? Nato dalla penna di Kat Sherman ecco che lascio la parola alla nostra lettrice!



IL romanzo

Titolo: Wedding disaster
Autore: Kat Sherman
Editore: Self-publishing
Genere: Chick lit, commedia romantica
Pagine: 356
Formato: digitale (euro 1,99)
Link acquisto

Una commedia romantica, ironica e sensuale Un’inaspettata storia d’amore che è una catastrofe Jason Clark non sa cosa significhi la parola sacrificio: è bellissimo, ribelle e sfacciatamente ricco. Organizzare feste epiche è il suo pane quotidiano e vive senza alcuna regola. Quando la sua efficientissima gemella, rinomata wedding planner, lo sfida affibbiandogli la gestione di un importante matrimonio, Jason è convinto di poter finalmente dimostrare a tutti di non essere solo un modello di intimo tutto muscoli e inaffidabilità. Dopotutto è facile: si tratta solo di organizzare un mega party per quattrocento invitati, e chi è più qualificato per la missione del re delle feste selvagge? Holly Thorne è a un passo dalle nozze: sposerà l’uomo scelto con cura e il destino non le spezzerà più il cuore. La ricetta giusta per la serenità assicurata è proprio pianificare, impegnarsi sul lavoro e contrastare gli imprevisti. Perciò, quando al posto della famosa Matilda Clark, si presenta all’appuntamento una specie di divinità dagli occhi grigioverdi e con idee a dir poco assurde, il buonsenso le ordina subito di tirarsi indietro. Ma trovare un rimpiazzo a breve sarebbe impossibile e giudicare le apparenze è scorretto. E poi, questo Jason è sempre un Clark, gemello di una nota perfezionista, cosa mai potrebbe andare storto?


Holly è una giovane filantropa e logopedista che lavora in un ospedale di New York , conduce una vita seguendo rigide regole e soprattutto non lascia niente al caso, anzi se le cose non vanno come erano state programmate, comincia a dare di matto. 
Ma proprio quando seguire le regole è più importante che mai, visto il suo imminente matrimonio con Victor, Holly lascia l’organizzazione intera nelle mani di Jason Clark, un bellissimo e sexy fotomodello e all’occorrenza folle wedding planner alla prima esperienza perché minacciato dalla sorella , la rinomata Matilda Clark della Velvet Box. Jason vuole dimostrare alla sorella di saper portare a termine un incarico ma a quale prezzo? Le sue idee cozzano con quelle di Holly che inizia a temere che il suo matrimonio sarà un vero disastro .. Tra i due è antipatia da subito, ma poco a poco Jason con le sue stravaganze e le sue folli idee sia per la cerimonia, sia per far tornare a vivere Holly, si fa strada nel cuore e nella mente della ragazza, e come andrà a finire quando un ragazzo libero come il vento, solitario e abituato ad avere tutto , e soprattutto tutte le donne che vuole , sceglierà di legarsi all’unica donna che non può avere
Amare significa soffrire e soffrire significa costruire una barriera intorno al cuore per evitare che si rompa di nuovo e la tua vita ritorni nel caos che era. E così Holly a soli 26 anni ha deciso di accontentarsi di quello che la vita poteva offrirle, decisa a non amare più come una volta perché la vita le ha portato via la persona più importante , lasciandola sola con attacchi di ansia che passano solo grazie ad orsetti gommosi alla frutta e una vecchia canzone degli Imagine Dragons. Così vive la sua storia d’amore con Victor, ma in realtà lui non la conosce davvero, e infondo a lei sta bene così perché in questo modo preserverà il suo cuore dall’essere pugnalato un’altra volta. Ma tutto ciò cambia con Jason, e credetemi, è tanto bello quanto buono. La presentazione non è niente male 

 “ io sono solo il tuo wedding planner. Uno stronzo alla prima esperienza”

Insomma chi è che non si lascerebbe organizzare le nozze da lui??  L’ho apprezzato molto fin dall ‘inizio perché dietro alla sua corazza di ragazzo libero e sgangherato e la sua incredibile ironia che tanto mi ha fatto ridere, si nasconde un uomo con dei valori e li porta avanti fino alla fine fregandosene di quello che la gente potrebbe pensare di lui , di cosa sia giusto o sbagliato e soprattutto lui sa come vivere il momento. Holly è diversa in presenza di Jason , lui la sprona, la stimola a lasciarsi andare, le dimostra che le paure possono essere affrontate e che in realtà la paura altro non è che uno stimolo dettato dal cervello per eludere le situazioni .. 

“ La vista del cielo è capace di rimettere ogni cosa nella giusta prospettiva. Basta solo rendersi conto di quella tale vastità, vederla o immaginarla al di là di un soffitto, e la paura svanisce all’improvviso, perché non può esisterne una più grande del cielo“

Con la sua semplicità e la sua naturalezza, in poco tempo riesce a scoprire cose di lei che nemmeno Victor in tre anni è riuscito a scoprire, perché lui le guarda dentro come nessuno ha mai fatto. Lei scappa da tutto ciò, cerca di non farci caso e continuerà imperterrita con le sue scelte arrivando al fatidico sette settembre, giorno delle tanto agognate nozze, in cui nemmeno in questo caso ha avuto voce in capitolo a causa del fidanzato snob e dei suoceri pessimi. Ma Jason trova il modo di ravvivare il tutto mettendoci un pizzico di pepe e facendo alterare i nervi della povera Holly, fino a quanto tutta la tensione sessuale sboccia come un fiore a primavera  ma ovviamente Holly cercherà di negare tutto e ancora una volta il nostro Jason sa come colpire 


 Devo dire che dopo tutto ciò che hanno passato, mi aspettavo che Holly non arrivasse alle nozze, ma quando succede e inevitabilmente ha un attacco di panico ecco che Jason sa come prendersi cura di lei a forza di Orsetti Gommosi alla frutta e un’uscita trionfale in stile “ se scappi ti sposo” . Se c’è una cosa che è ben chiara è che per amore anche il più incallito degli scapoli riesce a cambiare ed è proprio vero il detto che chi disprezza compra… Holly ha comprato, e anche bene e finalmente può vivere un amore che valga la pena di essere vissuto, perché se è vero che il vero amore può spezzare in due e allo stesso tempo ricostruirti, Jason è stato in grado di ridargli la voglia di vivere donandogli la più grande delle paure…. L’amore.

“ ..ma quando realizzi che amare di nuovo non è più spaventoso che passare il resto dei giorni nella solitudine, nelle rinunce e nella paura, il cuore ricomincia a battere nonostante tutte le ferite, e capisci che può esistere la luce dopo il buio, la vita dopo l’amore e l’amore dopo l’amore”.  

Trovo che sia un libro che valga la pena leggere, perché è ironico, romantico, crea tensione nel lettore e i personaggi sono ben descritti , scritto da un punto di vista alternato è sicuramente una lettura che merita.

Alla prossima lettura



Commenti

Post popolari in questo blog

#JaneCalendarAdvent giorno 10: REVIEW PARTY+ INTERVISTA- GUIDAMI AL TUO CUORE di Maria Rita Russo [Lettere Animate]

Eccoci al nostro appuntamento con il Jane Calendar Advent... oggi apriamo la casellina n. 10 che ci riporta direttamente al 1700 con il romanzo di Maria Rita Russo GUIDAMI AL TUO CUORE Per questa occasione non solo abbiamo partecipato al Review Party del romanzo, ma abbiamo per voi anche una bella Intervista con l'autrice.... quindi mettetevi comodi e buona lettura...  Ah, dimenticavo.... ha letto per voi questo romanzo la nostra esperta in romance storici: Patrizia...   La Serenissima, 1699.Cassandra Quintavalle ha da poco debuttato in società, anche se non era esattamente il suo sogno nel cassetto. I suoi genitori sembrano intenti a trovarle un marito, ma lei non ne vuol sapere. L’unica cosa che l’appassiona vivamente sono l’amore per i libri, la passione per la scrittura e uno spiccato senso di indipendenza.Leonardo Valier è un futuro conte, appena rientrato a Venezia, dopo aver valorosamente combattuto la guerra in Morea. Il suo unico obiettivo è que...

*Recensione* Call me Michael: a ferro e fuoco di Giorgia Fiorella [Sperling & Kupfer]

  Buongiorno miei carissimi Librarian diamo inizio una nuova settimana con le nostre recensioni...  ne ho un bel po' da recuperare e partiamo da lui... ormai un fenomeno del Booktok, Chi non ha ancora letto Call Me Michael? Io... quindi ho recuperato e ora vi lascio la mia opinione! 

*Giveaway* HAPPY BIRTHDAY THE LIBRARY OF JANE 4 candeline!

Buongiorno miei carissimi lettori.. è l'alba di un nuovo giorno, anche se stiamo vivendo tempi durissimi e c'è tanta, tanta paura e sofferenza, noi cerchiamo come sempre di allietare le vostre ore con le nuove letture, i nuovi arrivi in libreria e (perchè no?) anche qualche regalino.