Ultima, ma non meno importante, recensione di giornata... In realtà mea culpa, avrei dovuto postarvi questa recensione già da qualche giorno... sapete ormai da tempo che seguo il duo Carbone/Marrucci e non potevo lasciarmi sfuggire questo nuovo sport romance.... DOVE NESSUNO SA DI NOI... e ora vi lascio alla mia recensione!
IL romanzo

Autore: Silvia Carbone/ Michela Marrucci
Editore: Self-publishing
Serie: Seattle Warriors #1
Data di uscita: 3 giugno 2020
Genere: sport romance
Pagine: 210
Formato: digitale (euro 2,99) cartaceo (euro 10,72)
Link acquisto
Avery Moore è una giovane donna in carriera addetta alle pubbliche relazioni di una grande società di Seattle.
Organizzare il party di presentazione dei nuovi giocatori della squadra di rugby della città, i Seattle Warriors, è la sua grande occasione.
Ma non si aspettava di incontrare lui: Josh "Killer" Ellis, giocatore n. 15 dei Seattle Warriors e suo primo e unico amore.
Un passato che torna a tormentarli e un'attrazione difficile da domare.
Lei è tutto ciò che Josh ha sempre desiderato.
Lui tutto quello da cui Avery è sempre scappata.
Mille errori commessi, e solo un'unica occasione per stare insieme.
Ma nel momento della resa dei conti, quell’unico e solo momento chiamato amore, rischia di svanire..
Avery Moore e Josh Ellis hanno un passato, un passato ingombrante e che grava su di loro, ma gli anni trascorsi a ignorarsi sono tanti, troppi. Lei non è più la ragazzina del college innamorata ogni oltre misura, è una donna in carriera bellissima e che attira parecchi sguardi su di sè.
"Ti posso assicurare che lo vedo benissimo che non sei più la ragazzina che ho amato tanti anni fa e quasi mi dispiace"
Josh non è più un ragazzo che insegue il suo sogno, lui il suo sogno lo vive. E' un giocatore professionista, acclamato e desiderato solo come un giocatore di rugby può esserlo. Potrebbe avere una donna diversa ogni notte nel suo letto, ma non può mentire al suo cuore... e sa che il suo cuore appartiene solo ad una.
"Il mio sogno sei sempre stata tu"
Devo ammetterlo, pur avendo scritto un genere che in questo mese ha deciso di invadere le classifiche di amazon, le autrici riescono a creare personaggi assolutamente straordinari. Non fanno mai ciò che ci si aspetta facessero, mandando in tilt il lettore, ma anche ravvivando la curiosità alla lettura.
Avery credo sia una delle protagoniste che ho amato di più. Forte, tenace pur nella sua giovane età, ribelle quanto basta e sicuramente pronta a tirare fuori le unghie quando invadono il suo spazio proprio come una tigre che tira fuori gli artigli all'occorrenza.
Josh l'ho odiato per tre quarti del libro, un odio del tipo "ora entro nel libro e gli tiro due schiaffoni!" però devo ammetterlo, non si può resistere al suo fascino e... molte volte è riuscito a farmi battere il cuore.
Come sempre troviamo dei personaggi secondari assolutamente da scoprire e caratterizzati bene quanto i due protagonisti.
Insomma, direi che questa è decisamente una lettura da cardiopalma proprio in stile CarUcci.
Il romance si mescola alla sensualità creando attimi delicati alternati a momenti da brivido
"Le prese la nuca e la baciò. Non un bacio a stampo. Non un bacio dolce e delicato. Uno di quelli per cui ne va della propria vita. Uno di quelli che ti saccheggiano le labbra come se fossero acqua dopo un cammino di settimane nel deserto"
Anche il modo di descrivere le scene, non cade mai in paragoni banali o già letti. Le due autrici riescono a creare immagini nuove, vivide e marchiate a fuoco nella propria testa.
Ho letto i primi capitoli di questa storia appena rientrata dal Rare di Roma, grazie all'omaggio delle due autrici. Quando, a distanza di quasi un anno, mi sono immersa nella lettura integrale del romanzo il mio primo pensiero è stato "oh cavolo! Non ricordavo fosse una narrazione in terza persona... peccato perchè io proprio non sopport...." e swish... cambio pagina... "oh però... qui la cosa si fa interessante" eh.. swish cambio pagina... e insomma sono arrivata a metà romanzo senza pensare minimamente al fatto che la narrazione in terza persona mi disturbasse...
La storia è come se fosse divisa in prima e seconda parte... dove in una prima parte conosciamo i due protagonisti, come sono andati avanti nella loro vita dopo quella notte che ha spezzato i loro cuori e come ancora l'attrazione a distanza di anni sia così elettrica tra loro. Nella seconda parte beh... sorpresa... non vorrete mica che vi riveli tutti i dettagli, altrimenti che gusto ci sarebbe a leggerlo?
Vi assicuro però che la seconda parte è ancora più da batticuore della prima... leggere per credere!
Non c'è che dire... amo il loro modo di scrivere e narrare, che sia in prima o terza persona poco importa... se il risultato è una storia assolutamente da leggere.
Candidato a miglior lettura dell'anno
Alla prossima lettura
Commenti
Posta un commento