Domani parteciperemo al Release Blitz del nuovo romanzo di Irene Pistolato Just One Kiss. E non potevamo non prepararci a questa nuova uscita se non, leggendo Blind Kiss. Questa è la mia recensione...
IL romanzo

Autore: Irene Pistolato
Editore: Darcy Edizioni
Data di uscita: 26 settembre 2019
Genere: Sport romance
Pagine: 306
Formato: digitale (euro 0,99) cartaceo (euro 16,00)
Link acquisto
Per Giacomo Martini il nuoto è tutta la sua vita.
Arrivato in Florida grazie a una borsa di studio per meriti sportivi, deve faticare più di altri per conciliare studio e sport. Le sue giornate seguono delle rigide regole, non esce spesso e non ha tempo per le feste. Quando, però, si trova a una di queste, cade subito vittima di uno stupido scherzo. Viene rinchiuso in uno stanzino, bendato e con i polsi legati. C’è una sola regola da rispettare: baciare la prima ragazza che lo trova.
Isabelle Ross ha una cotta per Giacomo dalla prima volta che l’ha visto al campus, ma non ha mai avuto il coraggio di avvicinarsi per paura di un suo rifiuto. Appena scopre che è proprio lui la vittima designata della serata, prende il coraggio a quattro mani ed entra nella stanza con l’intenzione di liberarlo. Quando Giacomo le chiede quel bacio, tentenna per un istante prima di cedere. Non può sprecare l’unica occasione che avrà per baciare il ragazzo che adora.
La sua voce, il profumo, quei baci fanno perdere la testa al nuotatore italiano che vuole scoprire chi ha di fronte. Isabelle, presa dal panico, fugge prima che possa liberarsi per paura di leggere delusione nei suoi occhi.
Può un bacio dato a una sconosciuta sconvolgere a tal punto da non pensare ad altro?.
Un bacio al buio, il suono di una voce e il sapore di vaniglia che sente ancora sulle sue labbra. Ecco cosa ricorda Giacomo da quella sera in cui, costretto ad andare ad una festa, si ritrova vittima di un pessimo scherzo che però si ritorcerà a suo favore quando, a salvarlo da quello stanzino buio sarà una ragazza che le rimarrà impressa nel cuore, pur non conoscendo niente di lei.
Giacomo è un italiano impiantato a Melbourne grazie ad una borsa di studio. Il nuoto è la sua vita e la sua vita non ha spazio per distrazioni come una ragazza o feste mondane. Ecco perchè in questi due anni di università Giacomo ha stretto pochissime amicizie e solo una vera, quella con Alan, nuotatore anche lui per questo si ritrovano da subito in sintonia.
Izzy è una ragazza timida e estremamente dolce. Insicura e senza un briciolo di autostima, soprattutto per via del suo corpo imperfetto (o almeno questo è quello che lei crede!). Con una cotta stratosferica che dura ormai da due anni, da quando i suoi occhi si sono posati su Giacomo Martini. Mai avrebbe pensato, la nostra Izzy, che andando a quella festa avrebbe avuto la sua occasione di felicità e di cambiare il proprio destino, in special modo sul campo amoroso.
Ma può davvero un bacio (persino dato al buio) a cambiare totalmente le sorti dei nostri protagonisti?
Non è la prima volta che mi trovo alle prese con la scrittura di Irene Pistolato, devo ammettere però che, questo suo romanzo l'ho trovato un po' sottotono. Nulla togliere alla storia. Molto carina e scorrevole, anche grazie al punto di vista alternato. Oltretutto ad arricchire la scena ci sono una serie di personaggi davvero ben descritti. Se c'è qualcosa che mi abbia fatto storcere il naso è la rapidità con la quale accade tutto (in particolare i primi capitoli). Altra cosa che mi ha tormentata per tutto il romanzo è come cavolo abbia fatto un Giacomo Martini alto, muscoloso e nuotatore a lasciarsi chiudere legato e bendato in uno sgabuzzino. Però lo sappiamo che nei libri accadono le cose più impensabili e in fondo in qualche modo i nostri protagonisti dovevano pur incontrarsi. Come si sono conosciuti ha dato la peculiarità alla loro storia, e devo ammettere che grazie a questa peculiarità ho apprezzato molto i capitoli finali (sorry ma, non posso svelarvi nulla!). Ho apprezzato tantissimo Giacomo che non è il solito playboy sbruffoncello al quale siamo abituate. La sua dolcezza e la sua sensibilità mi hanno fatta emozionare più di una volta trasformando i miei occhi in cuoricini.
Anche il fatto che Izzy (o meglio Isabelle, un nome così bello e un soprannome così arcigno!) non sia la solita bellezza, ma che abbia qualche difettuccio fisico, proprio come una persona normale mi ha particolarmente colpito facendomi apprezzare maggiormente il suo personaggio (anche perchè lei ne soffre di questa sua imperfezione, proprio come farebbe qualsiasi ragazza normale.). Volevo passare qualche ora in spensieratezza, in realtà la storia di Giacomo e Isabelle mi hanno fatto provare il batticuore che accompagna la prima cotta. Spesso mi assentavo con la mente durante la lettura ricordando le sensazioni che ho vissuto sulla pelle quando scorgevo tra i corridoi della scuola il ragazzo di cui ero follemente invaghita. Mi sono ritrovata molto più spesso di quanto avrei voluto tra i pensieri di Isabelle, tra le sue paure e insicurezze. E devo ammetterlo, mi sono anche trovata a dover placare un attacco di diabete a causa del romanticismo ai massimi livelli che troviamo in questa storia. Ed è per questo che la consiglio a tutti i lettori che stanno cercando una storia dolce, dolce, dolce...
Alla prossima lettura
Commenti
Posta un commento