Passa ai contenuti principali

*Review Party* LA LIBRERIA DEI PICCOLI SEGRETI di Corinne Savarese [Leggereditore]


Buona sera miei carissimi lettori... torniamo a parlarvi di letture che colpiscono il cuore, lo tengono stretto in una morsa giusto il tempo della lettura, bagnano gli occhi di lacrime e ti lasciano un segno indelebile. Uno di quei libri che vorreste avere nella vostra libreria cartacea, solo per poterlo prendere ogni qualvolta lo vogliate per sentire sotto le dita la compostezza delle pagine che vi faranno sognare, emozionare, pensare e che sicuramente risveglierà in ognuno di voi il bambino racchiuso. Lasciate che vi parli del romanzo LA LIBRERIA DEI PICCOLI SEGRETI nato dalla penna di Corinne Savarese edito Leggereditore



IL romanzo

Titolo: La libreria dei piccoli segreti
Autore: Corinne Savarese
Editore: Leggereditore
Genere: romance
Pagine: 203
Formato: digitale (euro 4,99) cartaceo (euro 13,60)
Link acquisto

Aurora ha un dono. Riesce a vedere nelle anime delle persone. Può scorgere il loro cuore, le loro tristezze, le loro sofferenze. Può avvertirle, toccarle con le dita. E quando, scappando dal suo passato, si è trasferita in un antico borgo marchigiano, le si è aperto un mondo nuovo. Dalla sua libreria ha osservato come la vita per gli altri sia andata avanti, mentre la sua è rimasta ferma in un punto ben preciso della sua esistenza. Ha conosciuto famiglie in bilico, divise tra il lavoro e l'incapacità di dimostrare affetto, genitori assenti o troppo pretenziosi, figli ribelli o troppo accondiscendenti. In un susseguirsi di eventi tra presente e passato, Aurora ha finalmente capito il disegno del proprio destino e, decisa ad abbracciarlo, sceglie di portare dei messaggi di speranza raccontando fiabe, ognuna con un significato specifico da far arrivare al destinatario. Il suo dono è quello di possedere un'eccezionale empatia e vuole usarla per arrivare alle loro anime, per curarle con la sua magia. Lei è portatrice di messaggi. E ha scelto di farlo attraverso le fiabe....


Con un prologo che ci lascia aspettative molto alte rispetto all'intera lettura (aspettative che non verranno disilluse) e che ci lascia anche qualche lacrima, Corinne Savarese si appresta a narrarci la favola di Aurora, una favola che non è come tutte le altre, una favola che non sempre ha il lieto fine, che per raggiungere il tanto sperato premio dovrà affrontare sfide che la vita le pone davanti. Sfide che non tutti riuscirebbero a sopportare, ma che lei combatte a volte con rassegnazione, a volte con uno spirito pari a quello della fata smemorina, e diciamolo di fate smemorine Aurora ne avrà ben due.

"Nessuno pensa mai a Geppetto... Quello che non vince mai, che sacrifica tutto ciò che ha, perfino sè stesso, per amore di un altro. Quello che perde mille volte, e mille e una ci riprova"

 Una storia che ci fa riscoprire la magia delle fiabe, quelle che ci raccontavano da piccoli, quelle che raccontiamo ai nostri figli, nipoti... quelle stesse favole che riescono a radunarci intorno ad un tavolo, quelle favole che ci permettono di volare con la fantasia. Aurora ha scoperto il segreto per far entrare quella stessa magia che vive all'interno della sua piccola libreria, anche nella casa dei suoi piccoli lettori. Conosceremo insieme ad Aurora i drammi e le mancanze che caretterizzano alcuni dei personaggi che entreranno nella libreria per cercare quella magia tipica dell'infanzia. Riscopriremo insieme ad Aurora un mondo che non ricordavamo più. 

"Non aveva potuto essere felice nella vita che le era stata donata, cercava la felicità in quella degli altri, anche se si trattava di persone fatte di carta e inchiostro"

La scrittura delicata e diretta allo stesso tempo dell'autrice ci permette non solo di assaporare la storia di Aurora e delle sue piccole lettrici, ma di fare ammenda, di guardarci dentro e far riemergere il bambino sperduto che è in noi. 
Un romanzo che pagina dopo pagina ti trasporta in un mondo di magia, pur rimanendo tra le quattro mura di una libreria di un paesino di provincia. 
Lo stile dell'autrice a noi non era sconosciuto, ma abbiamo scoperto con piacere questa nuova storia che non rimarca la commedia romantica che eravamo soliti leggere. In questa nuova storia Corinne Savarese ci regala una protagonista che con il suo animo romantico non smette di sognare anche nelle avversità. E non smette, fino alla fine, di farci sognare. 

"Le fiabe avevano tanto da dare... Con la loro magia spargevano polvere fatata e lenivano i cuori di chi le ascoltava"

Un teatro di personaggi che ricolmeranno il lettore fino a farlo divenire saturo di emozioni contrastanti. Ci troveremo a sperare, arrabbiarci e emozionarci fino alle lacrime insieme ad Aurora e a tutti gli altri personaggi che la circondano e che l'autrice riesce a imprimere magnificamente, con pennellate sferzanti e vivide, su questo bellissimo quadro letterario che ci regala. 
Un romanzo che si legge tutto ad un fiato e che ti lascia quel senso di benessere che solo le letture indimenticabili riescono a lasciarti! 
Un romanzo che va letto per chi ha l'amore per la lettura che gli scorre nelle vene. 

CANDIDATO A MIGLIOR LETTURA DELL'ANNO

Alla prossima lettura




Commenti

  1. Ti ringrazio dal profondo per questa magnifica recensione. Sono commossa, senza parole. Posso solo dire che vi sono infinitamente grata per aver permesso ad Aurora di entrarvi nel cuore. Lei, lì, ci starà bene.
    Un carissimo saluto a voi e a tutte le vostre lettrici.
    Corinne Savarese

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

#JaneCalendarAdvent giorno 10: REVIEW PARTY+ INTERVISTA- GUIDAMI AL TUO CUORE di Maria Rita Russo [Lettere Animate]

Eccoci al nostro appuntamento con il Jane Calendar Advent... oggi apriamo la casellina n. 10 che ci riporta direttamente al 1700 con il romanzo di Maria Rita Russo GUIDAMI AL TUO CUORE Per questa occasione non solo abbiamo partecipato al Review Party del romanzo, ma abbiamo per voi anche una bella Intervista con l'autrice.... quindi mettetevi comodi e buona lettura...  Ah, dimenticavo.... ha letto per voi questo romanzo la nostra esperta in romance storici: Patrizia...   La Serenissima, 1699.Cassandra Quintavalle ha da poco debuttato in società, anche se non era esattamente il suo sogno nel cassetto. I suoi genitori sembrano intenti a trovarle un marito, ma lei non ne vuol sapere. L’unica cosa che l’appassiona vivamente sono l’amore per i libri, la passione per la scrittura e uno spiccato senso di indipendenza.Leonardo Valier è un futuro conte, appena rientrato a Venezia, dopo aver valorosamente combattuto la guerra in Morea. Il suo unico obiettivo è que...

*Recensione* Call me Michael: a ferro e fuoco di Giorgia Fiorella [Sperling & Kupfer]

  Buongiorno miei carissimi Librarian diamo inizio una nuova settimana con le nostre recensioni...  ne ho un bel po' da recuperare e partiamo da lui... ormai un fenomeno del Booktok, Chi non ha ancora letto Call Me Michael? Io... quindi ho recuperato e ora vi lascio la mia opinione! 

GIVEAWAY SELF PUBLISH ITALIANE

Carissime lettrici SOGNATRICI, eccoci con il nostro primo Giveaway organizzato da SOGNANDO TRA I LIBRI. Questo Giveaway è dedicato ad un mondo che ho scoperto da poco, e del quale mi sono innamorata perdutamente... il mondo delle AUTRICI ITALIANE SELF PUBLISH! Con i loro romanzi mi hanno fatto piangere, mi hanno fatto ridere, sorridere, innamorare e sopratutto SOGNARE!  Per voi oggi mettono in palio i loro e-book per trasmettere tutte queste emozioni anche a voi!  Come partecipare al Giveaway? Semplice; basta seguire queste poche indicazioni: -Diventare lettore fisso del blog -Mettere "Mi piace" alle pagine delle autrici riportate qui di seguito -Condividere il post su facebook taggando 3 amici -Scrivere un commento qui di seguito (il commento dovrà essere scritto sul blog e non su facebook!) Ed ora... vi presento i romanzi a vostra disposizione: IL MIO ADORABILE NEMICO di Elisabetta Modena (metti mi piace a  Elisabetta Modena- autrice ...