Buon giorno miei cari lettori, ritorniamo con la rubrica Tu Leggi? Io Scelgo! Ricordate come funziona vero? Io scelgo una lettura tratta dalle recensioni di un altro blog, lo scopo è mantenere viva l'attenzione del lettore su romanzi che magari non sono proprio ultime novità... La mia scelta di oggi è stata fatta dalla lista di lettura di Ludovica Ponzo e la mia scelta è ricaduta su questo romanzo...
IL romanzo

Autore: Nicola Yoon
Editore: Sperlin & Kupfer
Data di uscita: 16 maggio 2017
Genere: Young Adult
Pagine: 336
Formato: digitale (euro 6,99) cartaceo (euro 15,16)
Link acquisto
Madeline Whittier è allergica al mondo. Soffre infatti di una patologia tanto rara quanto nota, che non le permette di entrare in contatto con il mondo esterno. Per questo non esce di casa, non l'ha mai fatto in diciassette anni. Mai un respiro d'aria fresca, né un raggio di sole caldo sul viso. Le uniche persone che può frequentare sono sua madre e la sua infermiera, Carla. Finché, un giorno, un camion di una ditta di traslochi si ferma nella sua via. Madeline è alla finestra quando vede... lui. Il nuovo vicino. Alto, magro e vestito di nero dalla testa ai piedi: maglietta nera, jeans neri, scarpe da ginnastica nere e un berretto nero di maglia che gli nasconde completamente i capelli. Il suo nome è Olly. I loro sguardi si incrociano per un secondo. E anche se nella vita è impossibile prevedere sempre tutto, in quel secondo Madeline prevede che si innamorerà di lui. Anzi, ne è sicura. Come è quasi sicura che sarà un disastro. Perché, per la prima volta, quello che ha non le basta più. E per vivere anche solo un giorno perfetto è pronta a rischiare tutto. Tutto..
Eccomi nuovamente immersa tra le pagine di un romanzo stile Il sole a mezzanotte o Colpa delle Stelle. Ebbene sì, non mancheranno le lacrime durante la lettura di questo romanzo, ma non mancheranno nemmeno attimi di ilarità e romanticismo.
Sotto la festa degli innamorati, Olly e Maddy ci insegnano cosa vuol dire amare.
Madeline, nome dolcissimo tanto quanto la protagonista, è racchiusa nella sua personale bolla a causa di una malattia che rischierebbe di ucciderla se solo avesse qualche contatto con il mondo esterno. Ed è così che per diciotto lunghissimi anni, guarda il mondo esterno dalla finestra della sua camera antisettica. Affidata alla cura di sua madre, che le fa da dottore privato, e da Carla un'infermiera che nel corso degli anni la tratta come una figlia. Madeline ama leggere, studiare, e ama l'architettura. Il suo sogno? Andare nello spazio per poter vedere il mondo. Madeline non si è mai lamentata di questa vita "ristretta". Lei ha sua madre, che nel limite del possibile, non le fa di certo mancare nulla. Le cose iniziano a cambiare quando nella casa accanto si trasferisce una nuova famiglia, e gli occhi color cioccolato fondente si schiantano con quelli blu oceano di Olly e il mondo di Madeline inizia a sgretolarsi. Lei che non ha mai chiesto nulla di più di quello che poteva avere, inizia a desiderare un contatto con Olly, a tal punto da pensare di mettere a repentaglio la sua vita per poter vivere anche solo un giorno insieme a lui.
Olly vuole salvarla da quella vita che le ha tolto tutto, lui che non sa cosa significhi amare, imparerà che un paio di occhi e un sorriso sincero possono salvarti dalle ombre che oscurano il suo cuore. Imparerà che in fondo la violenza costretto a subire ogni giorno, non è altro che una piccola parte, e che un giorno arriverà il momento in cui riuscirà a prendere in mano la sua vita lontano dalla paura della violenza domestica.
Vi innamorerete di Olly, perchè, beh, perchè lui somiglia un po' a un Mr Darcy moderno...
"Non sei un fantasma? Allora una principessa delle fiabe. Cenerentola? Se esci di casa ti trasformi in una zucca? Oppure Raperonzolo? Hai i capelli abbastanza lunghi, se li sciogli mi ci arrampico e vengo a salvarti"
Un romanzo, come detto prima, che insegna molto, ma lo fa con un ironia e una semplicità disarmanti. Una protagonista come Maddy è più unica che rara, lei accetta la sua condizione, accetta tutto quello che non potrà mai avere, questo fino a quando non si innamora. L'amore cambia tutto. L'amore sarà in grado di salvarla.
"La matrigna cattiva ti ha fatto un incantesimo per cui non puoi uscire di casa e il mondo non saprà mai quanto sei bella"
Una scrittura che non annoia, che incuriosisce e che ti porta fino al finale come se le ore passate tra le pagine del romanzo fossero minuti.
Un amore sublime quello tra Maddy e Olly, una storia che riuscirà a coinvolgervi. Ciò che mi ha fatto un po' storcere il naso, la presenza di schemi e disegni in alcuni capitoli, ma ovviamente ciò non toglie che Olly e Maddy saranno due personaggi che vi rimarranno attaccati al cuore.
Alla prossima lettura
Seguite le altre tappe della rubrica Tu leggi? Io Scelgo!
Ehm, volevo vedere il film ed evitare di leggere il libro!
RispondiEliminaCredo che questo sia uno di quei libri da leggere con il giusto stato d'animo. Le lacrime sono dietro l'angolo e non tutti i lettori riescono ad affrontare una lettura cosí.
RispondiEliminaMamma mia!! Queste storie mi fanno sempre stare male 😔
RispondiEliminaIo mi sono rovinata la lettura di questo libro con il film: purtroppo quest'ultimo è stato stra-deludente e noioso, per me, quindi non ho mai avuto il coraggio di prendere in mano il libro, nonostante sia li ad aspettarmi da tempo, abbandonato in una mensola della libreria.
RispondiEliminaSpero di riuscire a togliermi dalla testa questo blocco e dare una possibilità all'autrice :)
Questo romanzo mi ispira tantissimo ma ancora non mi sono trovata nel mood giusto per iniziarlo a leggerlo. Però la tua recensione mi ha messo decisamente tanta curiosità.
RispondiEliminaNon vedo l'ora di leggere questo romanzo e poi di recuperare il film.
RispondiEliminaIl trailer mi aveva già fatto piangere come una scema. Buuuuuh!
Lo scorso anno si è molto parlato di questo libro e del film. Io devo recuperarli entrambi e conto di farlo presto, ho sentito solo pareri positivi ;)
RispondiEliminaSono molto curiosa ma come dice Chicca bisogna avere il giusto stato d'animo. Prima o poi
RispondiEliminaHo adorato questo libro e anche il film.
RispondiEliminaHo letto il libro esattamente un anno fa, sulla mensola ho il seondo in stand by, bello e per scelta e per il coinvolgimento riscontrato non ho voluto vedere il film. Condivido ogni tua singola parola.
RispondiEliminaTra me lo YA non corre buon sangue, non saprei... segno, magari arriverà il momemto in cui sarò ben disposta nei confronti di questa lettura
RispondiEliminaHo visto il film ma non ho letto il libro. Il film mi era piaciuto ma non credo leggerò il libro
RispondiEliminaMi è piaciuto molto questo libro e vorrei recuperare il film, prima o poi!!
RispondiEliminaL’ho letto da pochissimo e rispetto a Colpa delle stelle l’ho trovato molto meno d’impatto. Mi ha lasciato con un po’ d’amaro in bocca😬😬
RispondiEliminaQuesto è uno di quei romanzi che è stato tanto decantato, e io temo fortemente questo tipo di romanzi.. lascerò passare ancora un po' di tempo poi, forse, gli darò una possibilità.
RispondiEliminaComplimenti per la recensione!
non ho visto il film e non ho letto il libro. non so se fa per me...mah
RispondiElimina