Passa ai contenuti principali

#JaneCalendarAdvent giorno 13: A NATALE VOGLIO SOLO TE di Irene Pistolato


Buona sera lettori... a causa di problemi di salute non sono riuscita a farvi vedere cosa si nascondeva nella casellina 13 del nostro Jane Calendar Advent. 


Santa Lucia ci ha portato tra le pagine di un bel romanzo, nato dalla penna di Irene Pistolato e adatto all'occasione. Venite a scoprire la mia recensione di A NATALE VOGLIO SOLO TE


Deborah si chiede spesso se incontrerà mai quella persona che le farà battere il cuore all’impazzata, che le farà provare emozioni totalizzanti a tal punto da pensare di poter trascorrere il resto dei suoi giorni con lui. A ventisette anni inizia a desiderare una vita di coppia, vorrebbe crescere sentimentalmente. Quando Marlene, la sua amica di sempre, le chiede di raggiungerla a Bressanone per aiutarla nel suo stand al mercatino di Natale, Deborah non se la sente di dirle di no. Una volta a destinazione, scopre che anche Kristian, il cugino del marito di Marlene, rimarrà qualche giorno sotto il suo stesso tetto. L’amica pensa che siano perfetti l’uno per l’altra e che Deborah possa guarire il cuore spezzato di Kristian. Lui sembra fantastico, dolce, premuroso, anche se piuttosto orso e taciturno, al contrario di Deborah che non ha filtri e parla in continuazione. Deborah è attratta da lui e fa di tutto per attirare la sua attenzione. Per Kristian non è semplice lasciarsi andare, ha il terrore di soffrire ancora, ma per quanto provi a stare alla larga da lei, si ritrova sempre a cercarla. Che sia proprio Kristian quell’uomo che Deborah sta aspettando da tutta la vita? 


"Caro Babbo Natale, quest'anno vorrei un fidanzato sotto l'albero"

Un inizio con il botto direi in cui l'autrice ci presenta una protagonista molto al di sopra delle righe. Ma che imparerete ad amare.
Deborah e Kristian, due persone completamente differenti tra loro, ma con lo stesso bisogno d'amore. 
Un incontro non proprio casuale il loro, da fare da cupido infatti abbiamo la migliore amica di Debbie, che si da il caso è anche la moglie del cugino di Kristian. Un intrigo alquanto strano e un tranello con il quale Marlene farà incontrare i due. Ma non basta una freccia scoccata per far nascere l'amore, serve anche la magia della neve. 

"Ho sempre pensato che la neve avesse un fascino unico, con quel silenzio che rende l'atmosfera quasi irreale"

Ed è così che i due protagonisti si ritroveranno in una convivenza forzata che li porterà l'uno tra le braccia dell'altra. 
Lei: logorroica, sempre con la battuta pronta e a farsi in quattro per le persone che ama. C'è qualcosa che manca nella sua vita, ed è proprio l'amore, quello con la A maiuscola, quello che ti fa sentire le farfalle nello stomaco e che ti lascia il cuore in tumulto. 
Lui: bello, ma anche dannatamente serio e poco incline alle chiacchiere. Il suo cuore è stato calpestato ed è trincerato dietro una barriera di ghiaccio per paura di rimanere nuovamente scottato. 
L'attrazione tra i due è subito palpabile. 

"Mi farei baciare da lui anche adesso, non mi sottrarrei nemmeno sotto tortura"

L'ironia della protagonista è unica, il suo modo di sdrammatizzare e di prendersi poco seriamente, il suo saper ridere anche delle situazioni in cui la vedono protagonista di figuracce. Insomma, una bella protagonista degna compagna di un tipo come Kristian che, si capisce sin da subito, ha un impellente bisogno di un uragano di vita come Debbie. 
I co-protagonisti (in special modo Marlene) sono altrettanto brillanti e arricchiscono la storia rendendo la lettura fluida e piacevole. 
Inoltre troviamo quel drama che rende tutto più stuzzicante e i momenti di passione tra i due protagonisti che donano al romanzo quel pepe che non guasta. 
Un romanzo natalizio dove si percepisce la magia del Natale e dei fiocchi di neve, tra mercatini che rendono l'atmosfera tipica di questo periodo dell'anno molto più romantica e dal sapore handmade. 
Inutile dire che immergersi in questa storia è stata una piacevole scoperta e che i protagonisti mi hanno conquistato, in special modo Debbie. 
La scrittura è impeccabile, fluida, irriverente ma anche molto romantica. 

Alla prossima lettura





Commenti

Posta un commento

Post popolari in questo blog

#JaneCalendarAdvent giorno 10: REVIEW PARTY+ INTERVISTA- GUIDAMI AL TUO CUORE di Maria Rita Russo [Lettere Animate]

Eccoci al nostro appuntamento con il Jane Calendar Advent... oggi apriamo la casellina n. 10 che ci riporta direttamente al 1700 con il romanzo di Maria Rita Russo GUIDAMI AL TUO CUORE Per questa occasione non solo abbiamo partecipato al Review Party del romanzo, ma abbiamo per voi anche una bella Intervista con l'autrice.... quindi mettetevi comodi e buona lettura...  Ah, dimenticavo.... ha letto per voi questo romanzo la nostra esperta in romance storici: Patrizia...   La Serenissima, 1699.Cassandra Quintavalle ha da poco debuttato in società, anche se non era esattamente il suo sogno nel cassetto. I suoi genitori sembrano intenti a trovarle un marito, ma lei non ne vuol sapere. L’unica cosa che l’appassiona vivamente sono l’amore per i libri, la passione per la scrittura e uno spiccato senso di indipendenza.Leonardo Valier è un futuro conte, appena rientrato a Venezia, dopo aver valorosamente combattuto la guerra in Morea. Il suo unico obiettivo è que...

*Recensione* Call me Michael: a ferro e fuoco di Giorgia Fiorella [Sperling & Kupfer]

  Buongiorno miei carissimi Librarian diamo inizio una nuova settimana con le nostre recensioni...  ne ho un bel po' da recuperare e partiamo da lui... ormai un fenomeno del Booktok, Chi non ha ancora letto Call Me Michael? Io... quindi ho recuperato e ora vi lascio la mia opinione! 

*Giveaway* HAPPY BIRTHDAY THE LIBRARY OF JANE 4 candeline!

Buongiorno miei carissimi lettori.. è l'alba di un nuovo giorno, anche se stiamo vivendo tempi durissimi e c'è tanta, tanta paura e sofferenza, noi cerchiamo come sempre di allietare le vostre ore con le nuove letture, i nuovi arrivi in libreria e (perchè no?) anche qualche regalino.